video suggerito
video suggerito
13 Maggio 2025 12:29

Entra ballando e riceverai una baguette gratis: la divertente iniziativa della Boulangerie Mengelle

Un'iniziativa originale ideata da una boulangerie francese che trasforma un semplice acquisto in un momento di allegria collettiva, dove la danza diventa il vero ingrediente segreto per ottenere una baguette gratis. Ma non è l'unico caso.

A cura di Francesca Fiore
32
Immagine

Nel mondo delle panetterie, dove tradizione e sapore sono spesso al centro dell'attenzione, la Boulangerie Mengelle ha deciso di sorprendere i suoi clienti con un'iniziativa tanto originale quanto divertente. Nel cuore dei Midi-Pyrénées, questa storica panetteria offre una baguette gratuita a chi entra nel locale… ballando. Un gesto che trasforma un semplice acquisto in un momento di allegria collettiva, creando una connessione autentica tra persone, e che in breve tempo è diventato virale sui social. Ma cosa si cela dietro questa iniziativa? Scopriamolo insieme.

Un ballo per una baguette

La Boulangerie Mengelle, situata a Soues, nel sud-ovest della Francia, è un punto di riferimento per la panificazione artigianale degli anni '60: una panetteria artigianale con una lunga tradizione familiare. Fondata da Fernand Mengelle a Trébons, è oggi gestita dal figlio Jean-Pierre e dalla sua famiglia. Nel 2008, la famiglia ha aperto una seconda sede a Pouzac.

La boulangerie ha deciso di rompere gli schemi con un’idea che ha catturato l’attenzione di moltissimi. L'iniziativa è semplice, ma geniale: un cartello fuori dal negozio recita: "Entrate ballando = 1 baguette offerta". Non si tratta di una promozione occasionalmente messa in atto, ma di un vero e proprio invito a celebrare la quotidianità con un po' di leggerezza. Chi entra nel negozio e si esibisce in qualche passo di danza riceve una baguette gratis, un gesto che può sembrare bizzarro ma che, in realtà, ha il potere di trasformare un gesto quotidiano in una festa.

L'iniziativa ha riscosso subito un grande successo, attirando persone di tutte le età, pronte a improvvisare movimenti di danza di ogni tipo, dal twist al moonwalk, dal passo doble alla macarena. E, ovviamente, i social media non hanno tardato a reagire. Le migliori performance sono state filmate e pubblicate online, generando una vera e propria viralità, con centinaia di video che mostrano i clienti entusiasti e creativi in azione. Con il hashtag #DansePourDuPain, le immagini hanno conquistato instagram e altre piattaforme, facendo aumentare ancora di più la popolarità dell'iniziativa.

Il messaggio dietro al messaggio

Ma dietro questo gesto divertente si nasconde un messaggio più profondo: in un'epoca in cui la tecnologia e la frenesia della vita quotidiana spesso ci allontanano dalla realtà fisica e dalla condivisione, la danza davanti a un banco di pane diventa un modo per riconnettersi con gli altri, per ridere insieme e per celebrare la bellezza dei momenti spontanei. La Boulangerie Mengelle ha dimostrato che anche un piccolo gesto, come l'acquisto di una baguette, può portare gioia e sorrisi, rafforzando il senso di comunità.

Oltre a questo, l'iniziativa ha anche un impatto positivo dal punto di vista marketing. In un mondo sempre più digitalizzato, dove le campagne pubblicitarie tradizionali sembrano perdere efficacia, coinvolgere i clienti in attività divertenti e partecipative come questa si è rivelato un modo efficace per attirare l'attenzione, stimolare la curiosità e aumentare la visibilità della panetteria. L'iniziativa non solo ha portato alla panetteria una maggiore affluenza di clienti, ma ha anche generato una pubblicità organica che sarebbe costata molto di più se fosse stata comprata tramite canali tradizionali.

Questa non è la prima volta che piccole attività scelgono di rompere gli schemi per attirare l'attenzione dei clienti. Un esempio simile è quello del Coffee Milano Café di Middleborough, nel Massachusetts (USA), dove il proprietario ha lanciato una sfida simile: chi entra ballando per cinque secondi riceve un caffè gratuito. Queste iniziative sono contagiose e hanno un potere straordinario di coinvolgere il pubblico, alimentando un senso di comunità e di partecipazione che le campagne pubblicitarie tradizionali faticano a raggiungere.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views