video suggerito
video suggerito
19 Aprile 2025 12:00

Dolce o salato? La risposta è direttamente collegata al nostro carattere: cosa dice la scienza

Cosa sceglieresti tra una fetta di torta e un trancio di pizza? La risposta potrebbe dire molto su di te e sulla tua personalità: alcuni studi hanno dimostrato come il nostro carattere sia direttamente collegato ai nostri gusti.

A cura di Arianna Ramaglia
47
Immagine

Fai parte del team dolce o di quello salato? E attenzione a rispondere, perché potrebbe nascerne una discussione potenzialmente infinita: come se fosse una di quelle domande esistenziali del tipo “Essere o non essere?”, “Pillola rossa o pillola blu?”, una roba del genere. La risposta, ovviamente, non ti porta in un mondo virtuale, ma di sicuro può dire molto della tua personalità. Perché non si tratta solo di un’eterna battaglia tra chi pensa che il salato è tutto ciò che un uomo possa desiderare rispetto a chi ritiene che, cascasse il mondo, al dolce non si può proprio rinunciare. Secondo alcuni studi, la tua preferenza ha a che fare con il tuo modo di essere e di vivere la vita: in questo articolo ti spieghiamo perché.

"Dimmi ciò che mangi e ti dirò chi sei"

Quando si parla di preferenze in fatto di gusti, se ne dicono di ogni colore: che preferiamo alcuni cibi perché da piccoli siamo stati abituati a determinati sapori, o che il dolce è migliore perché rilascia determinate sostanze che stimolano il buonumore, o ancora che non amiamo i cibi amari perché nella preistoria questi erano solitamente alimenti velenosi… è tutto vero. Ma c’è un altro aspetto davvero interessante su come la tua preferenza sia direttamente collegata alla tua personalità: se siamo persone più affettuose o più pragmatiche lo si capisce da ciò che mangiamo.

Immagine

Se sei team dolce

Se mangi dolci, sei una persona dolce, tutto qui. Sembra una banalità, ma potrebbe essere proprio così: secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Personality and Social Psychology le persone che preferiscono il gusto dolce hanno un carattere più indulgente e affettuoso. La ricerca propone cinque studi che dimostrano come le persone che preferiscono torte e biscotti siano maggiormente ben disposte verso il prossimo, ma anche più gradevoli, disponibili e affettuose. Quindi, se cerchi aiuto da qualcuno, offrigli prima una fetta di torta e il gioco è fatto.

Pare anche che le persone che prediligono il dolce siano più disposte a stare in compagnia, ad esempio durante gli spuntini. I cibi dolci attivano speciali ormoni legati alla tranquillità, al benessere e alla gioia, e quindi hanno un’influenza particolare sull’atteggiamento delle persone, stimolando il buonumore.

Se sei team salato

Divano, Netflix e pizza: è probabilmente quello che Will Smith pensava davvero quando ha affermato “Questa parte della mia vita, questa piccola parte della mia vita si può chiamare felicità”. Se sei una persona da cibo salato, sappiamo che sei d’accordo con noi. Ma perché ci piacciono così tanto? Alcune ricerche in passato hanno provato a spiegare questa preferenza affermando che i neonati prematuri con bassi livelli di sodio alla nascita sviluppano poi una predilezione per i cibi salati da grandi.

Secondo alcuni studi psicologici, invece, chi preferisce il salato è più propenso a sapori forti e decisi e, allo stesso modo, ha una personalità più avventurosa, un carattere più pragmatico e razionale ed è sempre in cerca di nuovi stimoli. Le persone che preferiscono i cibi salati inoltre sono considerati dei “supertasters”, ossia persone particolarmente sensibili ai sapori, grazie proprio alla loro preferenza per il sale.

Immagine
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views