Il dado vegetale è una preparazione di base molto utile in cucina, ideale per dare sapore a qualunque pietanza. Si tratta dell'alternativa più genuina e salutare del classico dado confezionato ed è a base di verdure miste cotte in padella con olio extravergine di oliva e una grande quantità di sale. Una volta cotti, i vegetali vengono frullati, trasferiti in una teglia e poi lasciati riposare in freezer; una volta porzionati, possono essere conservati, sempre in congelatore, per poi essere utilizzati all'occorrenza.
Saporito e decisivo in ogni preparazione, il dado vegetale può essere usato per insaporire risotti e brodi, zuppe e minestre, arrosti e spezzatini di carne. La grande quantità di sale consentirà di ottenere una consistenza sempre morbida, evitando il congelamento; potete tagliarlo a cubetti, così come proposto in ricetta, distribuirlo negli stampini per il ghiaccio oppure, nel caso in cui vogliate preparare il dado granulare, vi basterà lasciarlo essiccare in forno a 120 °C per almeno un paio di ore, o comunque finché non avrà perso tutta la sua umidità.
A seconda delle stagione si potranno utilizzare le verdure preferite. Quelle di base sono solitamente cipolle, sedano, porri e carote ma a queste potrete aggiungere altri ortaggi, come zucca, zucchine, cavolfiori, patate, bietoline e pomodori. La quantità di sale da utilizzare sarà sempre di 25 gr per ogni 100 grammi di verdure crude. A piacere, potete unire anche delle spezie, come una macinata di pepe nero, di curry o di curcuma.
Scoprite come preparare il dado vegetale seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
Lavate e mondate tutte le verdure scelte, tagliatele in pezzi grossi e poi a bastoncini 1.
Lavate e mondate tutte le verdure scelte, tagliatele in pezzi grossi e poi a bastoncini 1.
Tagliate tutte le verdure a dadini 2.
Tagliate tutte le verdure a dadini 2.
Mescolatele in una terrina capiente 3.
Mescolatele in una terrina capiente 3.
Scaldate un filo di olio in una padella e versatevi le verdure 4.
Scaldate un filo di olio in una padella e versatevi le verdure 4.
Cuocetele a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto: non dovranno soffriggere e scurirsi 5.
Cuocetele a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto: non dovranno soffriggere e scurirsi 5.
Dopo circa 10-15 minuti, le verdure saranno appassite 6.
Dopo circa 10-15 minuti, le verdure saranno appassite 6.
Aggiungete a questo punto il sale 7.
Aggiungete a questo punto il sale 7.
Mescolate per distribuirlo e farlo sciogliere bene 8.
Mescolate per distribuirlo e farlo sciogliere bene 8.
Proseguite la cottura: le verdure rilasceranno la loro acqua che dovrà quindi evaporare 9.
Proseguite la cottura: le verdure rilasceranno la loro acqua che dovrà quindi evaporare 9.
Quando l'acqua si sarà asciugata, trasferite le verdure in un mixer da cucina 10.
Quando l'acqua si sarà asciugata, trasferite le verdure in un mixer da cucina 10.
Frullatele fino a ottenere una crema liscia e omogenea 11.
Frullatele fino a ottenere una crema liscia e omogenea 11.
Trasferite nuovamente la crema di verdure nella padella e fate asciugare ancora per qualche minuto 12.
Trasferite nuovamente la crema di verdure nella padella e fate asciugare ancora per qualche minuto 12.
A questo punto, distribuite la crema su una teglia, rivestita di carta forno 13.
A questo punto, distribuite la crema su una teglia, rivestita di carta forno 13.
Dovrete creare uno spessore di circa un cm livellando con una spatola 14. Coprite con pellicola trasparente e riponete in freezer per 8-10 ore.
Dovrete creare uno spessore di circa un cm livellando con una spatola 14. Coprite con pellicola trasparente e riponete in freezer per 8-10 ore.
Trascorso il tempo necessario, potrete ricavare i dadi vegetali porzionandoli con un coltello 15. Otterrete circa 30 dadi.
Trascorso il tempo necessario, potrete ricavare i dadi vegetali porzionandoli con un coltello 15. Otterrete circa 30 dadi.
A questo punto, confezionateli singolarmente con carta forno e metteteli nuovamente in freezer. Potete mettere il dado vegetale anche in un contenitore, prelevandone di volta in volta la quantità necessaria 16.
A questo punto, confezionateli singolarmente con carta forno e metteteli nuovamente in freezer. Potete mettere il dado vegetale anche in un contenitore, prelevandone di volta in volta la quantità necessaria 16.
Il dado vegetale si conserva in freezer per 3-4 mesi.