Il crumble di cavolfiore è un antipasto semplice e saporito, una ricetta perfetta per una cena in famiglia o con gli amici o da preparare nei giorni di festa: ottimo anche come contorno, in base alle vostre esigenze. Il crumble è una preparazione di origine inglese che può essere sia dolce che salata, realizzato, nella nostra versione, con base di cavolfiore. Per prepararlo vi basterà sbollentare le cimette di cavolfiore, insaporirle con formaggio e aromi e ricoprirle con un crumble realizzato con farina, burro, parmigiano e sale. Dopo la cottura in forno, otterrete un crumble di cavolfiore dorato e delizioso, da servire tiepido, per deliziare i vostri commensali.
Potete arricchire la preparazione con noci o nocciole tritate, da aggiungere alla preparazione del crumble, oppure potete aggiungere al cavolfiore anche acciughe, capperi e olive nere, così da personalizzarlo e renderlo ancora più gustoso.
Se amate questo ortaggio invernale, sono tante le ricette con il cavolfiore che potete realizzare, idee semplice e saporite per ogni occasione.
Pulite il cavolfiore eliminando il gambo e le foglie 1. Ricavate le cimette 2 e sbollentatele in acqua bollente e salata per pochi minuti, fino a quando non si saranno ammorbidite. Scolate il cavolfiore e passatelo sotto acqua fredda. Scolatelo di nuovo per eliminare l'acqua in eccesso 3.
Pulite il cavolfiore eliminando il gambo e le foglie 1. Ricavate le cimette 2 e sbollentatele in acqua bollente e salata per pochi minuti, fino a quando non si saranno ammorbidite. Scolate il cavolfiore e passatelo sotto acqua fredda. Scolatelo di nuovo per eliminare l'acqua in eccesso 3.
Preparate ora il crumble. Mettete in una ciotola la farina, il burro pezzetti 4, il parmigiano a tocchetti e il sale. Frullate con il mixer fino a ottenere un composto sbriciolato e lasciate riposare in frigo 5. Mettete il cavolfiore in una ciotola con il formaggio tagliato a dadini, sale, pepe e olio extravergine di oliva. Mescolate e versate nella pirofila. Coprite con il crumble e cuocete per circa 40 minuti. Una volta pronto, lasciate intiepidire. Il vostro cumble di cavolfiore è pronto per essere servito 6.
Preparate ora il crumble. Mettete in una ciotola la farina, il burro pezzetti 4, il parmigiano a tocchetti e il sale. Frullate con il mixer fino a ottenere un composto sbriciolato e lasciate riposare in frigo 5. Mettete il cavolfiore in una ciotola con il formaggio tagliato a dadini, sale, pepe e olio extravergine di oliva. Mescolate e versate nella pirofila. Coprite con il crumble e cuocete per circa 40 minuti. Una volta pronto, lasciate intiepidire. Il vostro cumble di cavolfiore è pronto per essere servito 6.
Potete conservare il crumble di cavolfiore in frigorifero per 2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.