
I crostini di salame sono un antipasto stuzzicante e scenografico, realizzato con fette di pane tostato, salame, formaggio spalmabile e olive nere, ideali anche come finger food per un aperitivo o un buffet. Per la preparazione preferisci salame ungherese o milanese, dalle fette più grandi, perché dovrai realizzare dei fiocchi che saranno fissati al centro con l'oliva nera denocciolata. Ecco come prepararli in pochi e semplici passaggi per stupire i tuoi ospiti.
Prova anche i crostini salsiccia e stracchino, quelli con stracchino, fichi e crudo oppure realizza questi sfiziosi cestini di salame.
ingredienti
Come preparare i crostini di salame
Affetta il pane e disponi le fette su una teglia ricoperta di carta forno 1.
Affetta il pane e disponi le fette su una teglia ricoperta di carta forno 1.
Cuoci in forno a 180 °C per 8 minuti 2.
Cuoci in forno a 180 °C per 8 minuti 2.
Prendi una fetta di salame e piegala su se stessa. Stringi il centro e apri i lati, creando una forma a fiocco 3.
Prendi una fetta di salame e piegala su se stessa. Stringi il centro e apri i lati, creando una forma a fiocco 3.
Taglia un lato di un'oliva nera denocciolata e posizionala intorno al salame per fissarlo 4.
Taglia un lato di un'oliva nera denocciolata e posizionala intorno al salame per fissarlo 4.
Mescola il formaggio spalmabile con una spatola 5 e riempi un sac à poche.
Mescola il formaggio spalmabile con una spatola 5 e riempi un sac à poche.
Disponi le fette di pane su un piatto e, con il sac à poche, distribuisci il formaggio spalmabile creando delle piccole palline 6.
Disponi le fette di pane su un piatto e, con il sac à poche, distribuisci il formaggio spalmabile creando delle piccole palline 6.
Posiziona il fiocco di salame sopra e guarnisci con una foglia di prezzemolo 7.
Posiziona il fiocco di salame sopra e guarnisci con una foglia di prezzemolo 7.
Servi i crostini su un piatto da portata e gusta 8.
Servi i crostini su un piatto da portata e gusta 8.
Consigli
Puoi sostituire il formaggio splamabile con la ricotta, la crescenza o la robiola oppure usare maionese o salsa allo yogurt. In alternativa puoi omettere il formaggio e usare delle fettine di pomodoro o dei carciofi sott'olio.