Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 292

Crostini ai funghi porcini

Preparazione: 15 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

I crostini ai funghi porcini sono un antipasto autunnale rustico, goloso e pronto in pochi minuti, ideale da servire anche per un aperitivo con gli amici sfizioso e stuzzicante. Per realizzarli, ti occorreranno pane casereccio, funghi porcini – che saranno trifolati in padella – scamorza, prezzemolo, sale, pepe e olio extravergine di oliva. Il risultato finale saranno dei crostini croccanti e appetitosi, adatti anche a ospiti vegetariani. Ecco come prepararli con il nostro Elpidio in pochi e semplici passaggi.

Se usi i porcini freschi, assicurati di acquistare dei funghi freschissimi con cappello turgido e gambo ben sodo, in alternativa usa i funghi porcini surgelati.

Prova altre ricette con i funghi porcini, preparazioni semplici e saporite perfette per l'autunno.

ingredienti

Funghi porcini freschi o surgelati
500 gr
pane casereccio
4
Scamorza
4 fette
Aglio
1 pizzico
Prezzemolo
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.

Come preparare i crostini ai funghi porcini

In una padella scalda un filo d’olio extravergine di oliva 1 con l’aglio tritato.

Aggiungi i funghi porcini puliti e tagliati a pezzetti 2.

Falli cuocere a fiamma viva per circa 10 minuti, aggiustando di sale e pepe, poi unisci un po’ di prezzemolo 3.

Nel frattempo disponi le fette di pane su una teglia con carta forno, condiscile con un filo d’olio 4 e tostale finché non diventano dorate e croccanti.

Adagia su ogni fetta una bella fetta di scamorza e ripassa in forno per qualche minuto, giusto il tempo che diventi filante 5.

Completa i crostini con i funghi trifolati 6 e un altro pizzico di prezzemolo fresco.

I crostini ai funghi porcini sono pronti per essere serviti 7.

Consiglio

Puoi omettere la scamorza se non la preferisci e non ce l'hai a disposizione oppure puoi sostituirla con altro formaggio a pasta filata o con dello stracchino: in quest'ultimo caso, aggiungilo dopo aver tostato le fette di pane in forno e aggiungi poi i funghi trifolati.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views