ricetta

Crocchette di tofu: la ricetta dell’antipasto vegano leggero e gustoso

Preparazione: 30 Min
Cottura: 8 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Stefania Zecca
94
Immagine
ingredienti
Tofu
200 gr
Acqua
50 gr
Farina di ceci
40 gr
Salsa di soia
2 cucchiai
Pangrattato
q.b.
Olio extravergine d’oliva
q.b.
Basilico
q.b.
erba cipollina fresca
q.b.

Le crocchette di tofu sono una preparazione semplice e golosa: possono essere gustate come antipasto o secondo piatto, ma sono l'ideale anche per un simpatico aperitivo in stile finger food. Si tratta di un piatto vegano leggero e gustoso, senza l'aggiunta di uova o formaggi: l'interno morbido e la panatura croccante permettono di ottenere una pietanza deliziosa da accompagnare con un'insalata fresca, verdure grigliate e o le tue salse preferite.

La preparazione è molto semplice: ti serviranno solo tofu, farina di ceci, pangrattato, salsa di soia, acqua, basilico e olio extravergine d'oliva. Una volta impanate, le crocchette saranno cotte in padella con un filo di olio, in modo da ottenere un piatto leggero. Se preferisci, puoi cuocerle in forno per 15-20 minuti, a 180 °C. Puoi variare la panatura, usando un altro tipo di farina di legumi, o anche solo il pangrattato. Puoi utilizzare semplicemente del sale al posto della salsa di soia e arricchire la panatura con altre erbe aromatiche o con delle spezie come curry o curcuma.

Se ti è piaciuta questa preparazione, prova anche la ricetta dei burger di tofu, oppure quella dell'agedashi tofu, il tofu fritto nel brodo dashi.

Come preparare la crocchette di tofu

Immagine

Disponi la farina di ceci in una ciotola (1).

Immagine

Aggiungi l'acqua e mescola fino a ottenrre una pastella liscia (2).

Immagine

Aggiungi la salsa di soia e incorporala alla pastella di ceci (3).

Immagine

Aiutandoti con una forbice sminuzza il basilico e l'erba cipollina in modo grossolano aggiungili alla ciotola con la pastella (4).

Immagine

Taglia il tofu in quadrotti regolari (5).

Immagine

Trasferisci il tofu nella pastella (6): lascia riposare per una decina di minuti per farli insaporire, rigirandoli ogni tanto con delicatezza.

Immagine

Disponi il pangrattato in una fondina, scola bene i quadrotti di tofu e adagiali nel pangrattato (7).

Immagine

Impana con cura ogni quadrotto (8).

Immagine

Ungi una padella antiaderente con un filo d'olio e fai rosolare le crocchette di tofu (9). Cuoci a fiamma media 4 minuti per lato o comunque fino a quando non saranno dorate.

Immagine

Scola le crocchette su carta assorbente servile ben calde (10).

Conservazione

Puoi conservare le crocchette di tofu per 2-3 giorni in frigo, ben chiuse in un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
94