
Se hai voglia di portare in tavola un dolce sfizioso e decisamente diverso dal solito, ti proponiamo la ricetta della crema fritta. Si tratta di una preparazione tipica marchigiana apprezzata in tutta Italia. La crema viene fatta raffreddare e poi unita a farina, miscela di uova, latte e pangrattato e poi fritta, così da realizzare dei bocconcini davvero irresistibili.
Ti consigliamo di servire la crema fritta ancora calda, così da gustarla al meglio.
ingredienti
Come preparare la crema fritta
Versa il latte nella casseruola e aggiungi la scorza di limone. Scalda un po', poi rimuovi la scorza.
In una ciotola sbatti le uova con lo zucchero. Aggiungi la farina e mescola fino a ottenere un composto cremoso. Incorpora lo zucchero vanigliato.
Versa il latte all'impasto poi trasferisci il tutto di nuovo nella casseruola. Mescolare sul fuoco fino a ottenere una crema liscia e compatta.
Distribuisci la crema nello stampo. Coprila con la pellicola e lascia in frigo per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo taglia il budino in dei quadrati. Passali nella farina, poi intingili nella miscela di uova e latte e coprili col pangrattato.
Friggi i bocconcini nell'olio bollente fino alla doratura.
Consigli
Fai attenzione alla crema: non deve solidificarsi troppo durante la cottura.
Conservazione
Conserva la crema fritta avanzata in un contenitore ermetico, ma ricordati di consumare i bocconcini avanzati in non più di un paio di giorni.