I crackers al pomodoro sono degli stuzzichini croccanti e aromatici ideali da sgranocchiare come snack spezza fame in qualunque momento della giornata, o portare in tavola come antipasto o da servire all'ora dell'aperitivo insieme a una ciotolina di olive verdi e ad altri sfizi fatti in casa.
Variante dei celebri biscotti salati, si preparano con un impasto veloce senza lievito a base di farina, acqua, olio e sale, arricchito poi con il concentrato di pomodoro, il parmigiano grattugiato, una puntina di aglio in polvere, salvia e origano. Il panetto liscio e omogeneo ottenuto, dopo un tempo di riposo a temperatura ambiente di circa mezz'ora, verrà quindi steso a un paio di millimetri di spessore su un piano di lavoro infarinato e ritagliato poi con una rotella liscia in modo da ottenere tanti quadrati. La cottura in forno farà il resto, regalando delle sfoglie sottili e croccantissime, pronte da gustare. Ecco come prepararli.
Se non ami il sapore pungente dell'aglio, puoi ometterlo dalla ricetta mentre, a seconda dei gusti personali, puoi cimentarti con tante variazioni sul tema e aggiungere le spezie e le erbette aromatiche preferite: cumino, paprica, timo sfogliato o basilico.
Prova anche i crackers ai semi, lo snack sano e nutriente.
In una ciotola aggiungi la farina, la salvia, l'origano, l'aglio in polvere, l'acqua, il parmigiano, il concentrato di pomodoro, il sale e l'olio extravergine d'oliva 1.
In una ciotola aggiungi la farina, la salvia, l'origano, l'aglio in polvere, l'acqua, il parmigiano, il concentrato di pomodoro, il sale e l'olio extravergine d'oliva 1.
Mescola bene e, quando l'impasto inizia a formarsi, lavoralo con le mani fino a ottenere un composto compatto 2.
Mescola bene e, quando l'impasto inizia a formarsi, lavoralo con le mani fino a ottenere un composto compatto 2.
Posiziona un foglio di carta da forno sul piano di lavoro e mettici sopra l'impasto. Copri con un altro foglio di carta da forno e stendilo con un mattarello fino a ricoprire tutta la superficie della carta 3.
Posiziona un foglio di carta da forno sul piano di lavoro e mettici sopra l'impasto. Copri con un altro foglio di carta da forno e stendilo con un mattarello fino a ricoprire tutta la superficie della carta 3.
Con un tagliapasta, ritaglia l'impasto per ottenere una forma quadrata 4.
Con un tagliapasta, ritaglia l'impasto per ottenere una forma quadrata 4.
Trasferisci i pezzi su una teglia ricoperta di carta da forno. Bucherella i cracker con una forchetta e inforna la teglia 5. Cuoci a 180°C per 30 minuti.
Trasferisci i pezzi su una teglia ricoperta di carta da forno. Bucherella i cracker con una forchetta e inforna la teglia 5. Cuoci a 180°C per 30 minuti.
Servi i cracker su un piatto da portata e gustali 6.
Servi i cracker su un piatto da portata e gustali 6.
I crackers al pomodoro si conservano a temperatura ambiente, ben chiusi in un sacchetto di carta per alimenti o all'interno di una scatola di latta, per 5-6 giorni massimo.