
I crackers al cipollotto sono dei lievitati salati sottili e croccanti, una variante aromatica dei classici crackers, da gustare come snack per una pausa sfiziosa o da servire per un aperitivo. Per realizzarli abbiamo mescolato insieme latte, farina, burro fuso, sale, lievito di birra secco, bicarbonato e cipollotto tritato. Dopo la fase di lievitazione, l'impasto sarà steso, così da ricavarne i crackers che saranno poi bucherellati con la forchetta e cosparsi con sale grosso, prima della cottura in forno. Ecco come prepararli.
ingredienti
Come preparare i crackers al cipollotto
In una ciotola mescola il latte con il burro fuso, il sale, la farina, il lievito di birra secco e il bicarbonato.
Quando l’impasto inizia a formarsi piega con le mani per ottenere un panetto compatto.
Aggiungi il cipollotto tritato e continua a impastare per incorporarlo.
Copri la ciotola con la pellicola e lascia lievitare per 30 minuti.
Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno fino a renderlo sottile.
Tagli i bordi con un taglierino ondulato e ricava dei cracker. Bucherellali con la forchetta.
Disponili sulla teglia e cospargi il sale marino. Cuoci, poi, in forno statico a 170 °C per 15 minuti.
Conservazione
Puoi conservare i crackers al cipollotto in un sacchetto per alimenti ben chiuso o in una scatola di latta per 3-4 giorni.