Le cozze alla marinara sono un piatto di pesce semplice e gustoso. Pochi ingredienti, ma freschissimi e di ottima qualità, per realizzare un grande classico della cucina di mare. Una volta ben pulite, le cozze vengono saltate in padella con un fondo di olio e aglio, quindi portate a cottura con l'aggiunta di vino bianco e prezzemolo tritato. Saporite e leggere, le cozze alla marinara sono perfette come antipasto o secondo, ancora più buone se accompagnate da crostini di pane e un bicchiere di vino bianco.
Le cozze alla marinara vanno servite immediatamente, ben calde, quindi si consiglia di prepararle al momento. Si tratta di uno dei modi più facili e veloci per cucinare le cozze, ideale anche per un invito dell'ultimo minuto. Per un tocco piccante, puoi aggiungere il peperoncino al soffritto di aglio e olio, mentre per uno di colore unisci anche qualche datterino dolce e succoso.
Scopri come preparare le cozze alla marinara seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'impepata di cozze, le cozze alla tarantina e le cozze gratinate.
Pulisci le cozze eliminando la barbetta centrale 1.
Pulisci le cozze eliminando la barbetta centrale 1.
Pulisci i gusci esternamente con una retina 2 e sciacquale in abbondante acqua fredda.
Pulisci i gusci esternamente con una retina 2 e sciacquale in abbondante acqua fredda.
Prepara un fondo di olio e aglio tritato in una larga padella 3.
Prepara un fondo di olio e aglio tritato in una larga padella 3.
Lascia sfrigolare per qualche istante, quindi aggiungi le cozze 4.
Lascia sfrigolare per qualche istante, quindi aggiungi le cozze 4.
Copri con il coperchio e fai aprire le cozze a fuoco medio. Appena si apriranno, sfuma con il vino bianco 5.
Copri con il coperchio e fai aprire le cozze a fuoco medio. Appena si apriranno, sfuma con il vino bianco 5.
Continua a cuocere per altri 4-5 minuti, quindi aggiungi abbondante prezzemolo tritato 6.
Continua a cuocere per altri 4-5 minuti, quindi aggiungi abbondante prezzemolo tritato 6.
Le cozze sono pronte per essere servite 7.
Le cozze sono pronte per essere servite 7.
Impiatta le cozze alla marinara con tutti i gusci, aggiungendo qualche cucchiaio di fondo di cottura 8.
Impiatta le cozze alla marinara con tutti i gusci, aggiungendo qualche cucchiaio di fondo di cottura 8.
Servi le cozze alla marinara ben calde 9.
Servi le cozze alla marinara ben calde 9.
Le cozze alla marinara vanno preparate e gustate al momento. Non è possibile né conservarle, né congelarle.