ricetta

Cotolette di finocchi: la ricetta del piatto vegetariano goloso e facile da realizzare

Preparazione: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Genny Gallo
9343
Immagine
ingredienti
Finocchi
2
Pangrattato
10 gr
Provola
8 fette
Olio extravergine d’oliva
q.b.
Sale
q.b.

Le cotolette di finocchi sono un secondo piatto vegetariano gustosissimo, croccante e originale: una ricetta di grande impatto, ma facile da realizzare in poco tempo, da abbinare a una fresca insalata. Potete cuocere le cotolette sia fritte che al forno: in questo secondo caso il risultato sarà più leggero e diventerà anche un contorno perfetto per accompagnare pesce o carni bianche. Ecco come realizzarle alla perfezione.

Come realizzare le cotolette di finocchi

Lavate e asciugate i finocchi, quindi tagliatene le estremità, eliminando la parte più erbacea. Togliete anche una parte più dura del fondo e riduceteli a fette spesse 1 cm 1.

Passate le fette in acqua bollente, sbianchendole per 5 minuti 2. Scolatele per bene, quindi fate assorbire l'acqua restante riponendoli per un paio di minuti su fogli di carta assorbente.

Posizionate su ogni fetta di finocchio una fetta di formaggio 3.

Passatela nell’uovo sbattuto 4 e poi nel pane grattugiato.

Ripetete l’operazione una seconda volta, quindi disponete le cotolette su una teglia ricoperta di carta da forno 5.

Irroratele con olio extravergine d'oliva e infornate con il grill acceso a 200°C per 8-10 minuti. Salate e servite le cotolette ben calde.

Consigli

Per questa preparazione scegliete finocchi femmina: più rotondi e grossi, reggeranno meglio in cottura.

Potete aromatizzare il pangrattato come preferite: aggiungendo un trito di timo e rosmarino, del pepe nero tritato oppure spezie come curcuma o paprika dolce. Per rendere la panatura più sapida, aggiungete al pangrattato anche del parmigiano grattugiato o del pecorino.

Per la ricetta abbiamo usato della provola a fette: ma voi potete scegliere il formaggio che preferite, l'importante è che sia filante. 

Se preferite, potete friggere le cotolette, per un risultato ancora più goloso: in quel caso usate un altro tipo di olio, come l'olio di arachidi, che tiene bene la temperatura ed ha un sapore delicato.

Se vi è piaciuta la preparazione, provate la ricetta della parmigiana di finocchi.

Conservazione

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
9343