Video thumbnail
ricetta

Cotolette al forno: la ricetta del secondo di carne gustoso e fragrante

Preparazione: 15 Min
Cottura: 30 Min
Riposo: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

Petti di pollo
8 fette
Latte
240 ml
Pane raffermo
6 fette
Uova
2
Farina 00
q.b.
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva

Le cotolette al forno sono un secondo di carne tenero e saporito. In questa ricetta i petti di pollo, lasciati ammorbidire nel latte, vengono passati dapprima nella farina e nelle uova sbattute, poi ricoperti con il pane raffermo grattugiato e, infine, cotti in forno fino a doratura.

Il risultato saranno delle cotolette croccanti fuori e morbide e succose al cuore, ideali da portare in tavola per un pranzo di famiglia o una cena conviviale tra amici.

Più leggere e salutari rispetto alle classiche cotolette alla milanese, realizzate con le costolette di vitello e fritte nel burro chiarificato, le cotolette al forno sono perfette da accompagnare a un contorno d'insalata mista o a delle più goduriose chips di patate.

Scopri come preparare le cotolette al forno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le fettine panate e le cotolette alla valdostana.

Come preparare le cotolette al forno

Per preparare le cotolette al forno, raccogli per prima cosa i petti di pollo in una ciotola 1.

Versa il latte 2 e fai riposare per una mezz'ora.

Nel frattempo, raccogli il pane raffermo nel boccale di un mixer 3.

Frulla il tutto fino a ottenere un trito grossolano 4 e tieni da parte.

Trascorso il tempo di riposo, scola la carne e passala nella farina 5, avendo l'accortezza di farla aderire per bene da entrambi i lati.

Immergi quindi i petti di pollo infarinati nelle uova, precedentemente sbattute con un pizzico di sale 6.

Panali con il pane grattugiato 7.

Trasferisci i petti di pollo panati su una teglia rivestita con carta forno e irrorali con un filo generoso d'olio extravergine di oliva 8, quindi metti in forno caldo a 200 °C e lascia cuocere per circa 30 minuti.

Quando saranno dorate e croccanti, sforna cotolette 9.

Disponi le cotolette al forno su un piatto da portata 10, porta in tavola e servi.

Consigli

Grazie alla fase di ammollo nel latte i petti di pollo non si asciugheranno in cottura risultando così fragranti e succosi al morso ma, in caso di soggetti intolleranti al lattosio, puoi omettere questo passaggio e far marinare la carne con olio, sale e succo di limone.

Per una resa ancora più croccante puoi procedere con una doppia panatura, oppure puoi sostituire il pane grattugiato con dei cornflakes sbriciolati.

A piacere puoi profumare il tutto con le spezie e le erbette aromatiche preferite, come paprica dolce, pepe macinato, timo, rosmarino…

Oppure puoi accompagnare le cotolette a un dressing allo yogurt o a una cremosa maionese fatta in casa.

Per una resa più peccaminosa puoi friggere la carne in olio di semi bollente mentre, se preferisci, puoi sostituire il pollo con il tacchino.

Ti suggeriamo di consumare le cotolette al forno non appena fatte, ancora calde e fragranti. Tuttavia, se dovessero avanzare, si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views