;)
Il frigorifero è un elettrodomestico ormai fondamentale nella nostra vita quotidiana, ma come quasi tutto quello che abbiamo in casa viene usato non solo per il suo scopo principale, ovvero conservare gli alimenti. Quante volte ti è capitato, o ti capita, di utilizzare il ripiano superiore esterno del frigorifero come ripostiglio? È uno spazio dove finisce un po’ di tutto, in particolare oggetti che non usi spesso e che non sai dove posizionare.
Se non ti sei mai posto domande relativamente alla correttezza di questa abitudine dovresti iniziare a farlo: non sempre posizionare gli oggetti sopra il frigorifero è una pratica corretta, anzi al contrario potrebbe rappresentare un problema da diversi punti di vista, in particolare per quanto riguarda il sistema di ventilazione dell’elettrodomestico. Questo non vuol dire che non puoi appoggiare niente sopra il frigo, solo che devi valutare una serie di fattori per decidere quali oggetti posizionarci sopra e in che modo farlo senza causare nessun danno.
Si possono mettere gli oggetti sopra il frigorifero? Sì, ma con qualche riserva
Chiariamo subito il dubbio: sì, è possibile sistemare alcuni oggetti sopra il frigorifero, a patto però di seguire alcune regole e di ricordare che non tutto può essere riposto su questo particolare spazio. Cosa devi tenere in considerazione? Prima di tutto la sicurezza del frigorifero stesso e, in secondo lungo, l’integrità degli oggetti.
L’elettrodomestico non è fatto per sostenere pesi importanti, quindi ricorda prima di tutto di non riporre lì un carico eccessivo, e poi ricorda sempre di considerare il flusso d’aria dell’elettrodomestico: riempire la sua parte superiore di oggetti (soprattutto quelli non adatti) può andare a influire sul sistema di ventilazione del frigorifero e quindi sulla conservazione stessa del cibo al suo interno. Questo perché il frigo, durante il processo di raffreddamento e congelamento del cibo emette calore, che viene smaltito da condensatori i quali, a secondo del modello, possono trovarsi sui lati, sul retro o proprio sulla parte superiore dell’elettrodomestico.

Se accumuli lì sopra troppi oggetti o oggetti non adatti, finirai per impedire un corretto flusso d’aria, con una doppia conseguenza negativa: il frigorifero dovrà lavorare di più per mantenere il cibo freddo, portando a un sovraccarico di calore che ha la conseguenza di far consumare all’elettrodomestico molta più energia elettrica, oltre a diventare pericoloso perché nei casi più gravi (e a contatto con alcuni materiali specifici) il troppo calore accumulato potrebbe provocare potenzialmente un incendio. Come se non bastasse, un frigorifero in sovraccarico di temperatura fatica a mantenere una buona temperatura interna, compromettendo anche la corretta conservazione del cibo al suo interno.
Cosa mettere e non mettere nella parte superiore del frigo
Alla luce di quanto ti abbiamo spiegato capirai da solo che non tutto è adatto per essere riposto sul ripiano superiore esterno del frigorifero. Prima di tutto, ricorda quello che non deve mai essere posizionato in questo spazio:
- Pane e prodotti da forno. Tutto questo di alimento non devono mai stare a contatto con troppo calore, perché il flusso d’aria calda secca i lievitati e accelera i processi per cui diventano raffermi, oppure crea un ambiente in cui è più facile che si sviluppino più velocemente muffe che rovinano il prodotto.
- Piccoli elettrodomestici. Sono gli oggetti che più facilmente finisci per sistemare sul frigorifero, soprattutto quelli che non usi quotidianamente e che quindi non ti serve avere a portata di mano. In questo caso il pericolo non è tanto il calore (che, comunque, non gli fa troppo bene) quanto il rischio che possano cadere ogni volta che apri o chiudi lo sportello del frigorifero.
- Medicinali. Poiché è uno spazio vuoto e inutilizzato, la parte superiore del frigorifero potrebbe sembrarti un luogo buono come un altro per sistemare la scatola con i farmaci di uso comune. Niente di più sbagliato: la dicitura “conservare in luogo fresco e asciutto” non è casuale e la parte sopra del frigo è decisamente troppo calda per questo tipo di prodotti.
- Alimenti freschi. Frutta, ortaggi come patate e cipolle e tutti quegli alimenti freschi che non vano direttamente nel frigo, non vanno mai messi sulla parte superiore: il calore è il loro nemico più grande perché può accelerarne la maturazione e velocizzarne il deterioramento.
Cosa puoi invece sistemare sopra il frigorifero senza correre nessun rischio particolare e senza sovraccaricare troppo l’elettrodomestico? Prima tutto puoi posizionare oggetti decorativi, ma anche organizer da cucina e contenitori in materiali che non temono il calore e che non siano sensibili (per esempio va bene il vetro, ma solo se temperato). Al loro interno puoi sistemare tutti quei condimenti e quelle scorte che non richiedono refrigerazione, che non si rovinano a contatto col calore e che non creino troppo peso: un esempio ideale sono le spezie, ma anche scatole di cereali e altri cibi secchi. Un’ottima alternativa per non riempire l’elettrodomestico è installare al di sopra un pensile o una mensola, assicurati solo di lasciare uno spazio di 9-10 cm tra il frigorifero e il mobile per consentire all'aria calda di uscire.