Video thumbnail
ricetta

Confettura di cipolle: la ricetta della conserva agrodolce gustosa e versatile

Preparazione: 15 Min
Cottura: 45 Min
Macerazione: 3 ore
Riposo: 1 ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 vasetti da 500 gr
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

Cipolle rosse
1,1 kg
Zucchero di canna
420 gr
Aceto balsamico
110 ml
Alloro
3 foglie

La confettura di cipolle è una conserva squisita e dalle piacevoli note agrodolci, preparata con cipolle rosse a fette sottili, zucchero di canna, aceto balsamico e foglioline di alloro. Ottima da spalmare su tartine e bruschette in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo, è perfetta da portare in tavola insieme a formaggi morbidi e stagionati, come parmigiano, provolone o brie, ma anche in abbinamento a selvaggina, carni rosse e arrosti di maiale.

Per questa ricetta ti suggeriamo di utilizzare la cipolla rossa di Tropea: eccellenza calabrese a marchio Igp che si contraddistingue dalle altre varietà per l'elevata digeribilità e per il sapore particolarmente dolce e delicato. Una volta cotta sul fuoco, non ti rimarrà che trasferire la marmellata di cipolle ancora calda nei vasetti di vetro, già sterilizzati secondo le linee guida del ministero della Salute in materia di sicurezza alimentare, e riporla poi in dispensa pronta per l'uso.

Oltre che con l'alloro puoi aromatizzare la confettura di cipolle con i chiodi di garofano o con le bacche di ginepro, puoi sfumare il tutto con una spruzzata di brandy, oppure puoi sostituire lo zucchero di canna con quello semolato e l'aceto balsamico con quello di mele o di vino rosso.

Scopri come preparare la confettura di cipolle seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la gelatina di vino e la confettura di peperoni, oppure puoi cimentarti con il chutney di pomodoro.

Come preparare la confettura di cipolle

Per prima cosa, monda le cipolle e tagliale a fette 1.

Raccogli le cipolle in una ciotola e aggiungi lo zucchero di canna 2.

Versa l'aceto balsamico 3.

Profuma con le foglie di alloro 4.

Mescola per bene con una spatola per amalgamare gli ingredienti 5, quindi lascia macerare le cipolle per circa 3 ore.

Trascorso il tempo di riposo, trasferisci le cipolle insieme al liquido di macerazione in una casseruola dal fondo spesso 6.

Lascia cuocere dolcemente per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto 7.

Quando le cipolle saranno cremose e leggermente caramellate, leva dal fuoco 8.

Trasferisci la confettura di cipolle nei vasetti di vetro sterilizzati 9.

Chiudi ermeticamente con il tappo a vite 10 e fai raffreddare completamente.

La confettura di cipolle è pronta per essere gustata 11.

Servila, a piacere, insieme a fragranti bruschette e a fettine di formaggio stagionato 12, oppure utilizzala per esaltare carni rosse o altra pietanza a tua scelta.

Conservazione

La confettura di cipolle si conserva in un luogo fresco e buio per un massimo di 3 mesi. Una volta aperto il barattolo, la confettura va messa in frigorifero e consumata entro 2 settimane al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views