video suggerito
video suggerito
ricetta

Conchiglioni ripieni ai funghi: la ricetta del primo piatto al forno ricco e goloso

Preparazione: 40 Min
Cottura: 50 Min
Difficoltà: Media
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Raffaella Caucci
0
Immagine

ingredienti

Pasta corta tipo conchiglioni
250 gr
Besciamella
500 ml
Funghi porcini surgelati
400 gr
Ricotta
300 gr
Mozzarella
100 gr
Porro
100 gr
Parmigiano grattugiato
60 gr
vino bianco
60 ml
Prezzemolo
1 ciuffo
Burro
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

I conchiglioni ripieni ai funghi sono un primo piatto al forno, preparato con i conchiglioni rigati, lessati al dente e farciti poi con un composto goloso e profumato a base di ricotta, parmigiano grattugiato, mozzarella a dadini e porcini saltati in padella.

Disposti in teglia, avvolti con una besciamella morbida e vellutata, e cosparsi poi in superficie con il formaggio grattugiato e il burro in fiocchi, i conchiglioni ripieni ai funghi conquisteranno tutti per la crosticina gratinata e fragrante, e il cuore cremoso e filante.

Una volta pronti, puoi portarli in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti, ma anche per un'occasione speciale o un buffet di festa.

Scopri come preparare i conchiglioni ripieni ai funghi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i conchiglioni salmone e zucchine e quelli ripieni di carne.

Come preparare i conchiglioni ripieni ai funghi

Per preparare i conchiglioni ripieni ai funghi, lascia appassire per prima cosa il porro, tagliato a rondelle, in un tegame antiaderente con un giro d'olio extravergine di oliva 1.

Unisci al soffritto i porcini surgelati e lasciali insaporire per qualche minuto, quindi aggiusta di sale e di pepe, profuma con il prezzemolo tritato e sfuma con il vino bianco 2. Al termine, spegni la fiamma e fai intiepidire.

Raccogli in una ciotola la ricotta ben scolata dal siero con la mozzarella, strizzata e tagliata a pezzetti, e metà parmigiano grattugiato, quindi aggiungi i funghi 3 e amalgama con cura.

Tuffa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata e lasciala cuocere per circa 5 minuti, quindi scolala 4.

Disponi i conchiglioni capovolti su un telo di cotone pulito, facendo attenzione a non sovrapporli, e lasciali asciugare per qualche istante 5.

Distribuisci sul fondo di una pirofila uno strato generoso di besciamella, quindi farcisci i conchiglioni con il ripieno ai funghi e sistemali nella teglia, uno accanto all'altro 6.

Prosegui in questo modo fino a esaurire gli ingredienti, quindi copri la pasta con abbondante besciamella 7.

Cospargi con il parmigiano grattugiato rimanente 8 e il burro in fiocchi, quindi metti in forno statico già caldo a 200 °C e lascia cuocere per 30-40 minuti.

Quando si sarà formata una crosticina gratinata in superficie, leva dal forno 9.

Distribuisci i conchiglioni ripieni ai funghi sui piatti individuali 10, porta in tavola e servi.

Consigli

Noi abbiamo optato per i porcini surgelati, da versare direttamente nel tegame con il condimento ma, se preferisci, puoi scegliere quelli secchi reidratati oppure, quando di stagione, puoi procurarti quelli freschi o altra varietà di funghi preferita.

A piacere, puoi sostituire i funghi con le zucchine trifolate, puoi arricchire il ripieno con dadini di prosciutto cotto o con della salsiccia sgranata e rosolata, oppure puoi utilizzare al posto della mozzarella la provola, la fontina o altro formaggio a pasta filata.

Se dovessero avanzare, i conchiglioni ripieni ai funghi si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo. Al momento del servizio, ti suggeriamo di scaldarli per qualche istante in forno o al microonde per farli tornare caldi e filanti.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views