Di piccole dimensioni ma ricco di sapore, lo sgombro è un pesce azzurro del Mar Mediterraneo, economico e molto facile da trovare. Spesso lo troviamo sott'olio o in scatola, ma prepararlo fresco è molto più semplice di quanto pensiate. Ecco una piccola guida per riconoscerlo, pulirlo e renderlo protagonista di piatti sfiziosi e genuini.
Facile da trovare sui banchi delle pescherie, economico e ricco di sapore: lo sgombro è un piccolo pesce di mare appartenente alla famiglia dei pesci azzurri, forse meno conosciuto di altri ma molto semplice da cucinare. Ricco di omega 3 e povero di grassi, lo sgombro fresco si riconosce per la sua forma affusolata e il suo colore argento vivo con striature verdi e nere. Lo sgombro fresco, detto anche maccarello o lacerto, può facilmente diventare protagonista di tantissimi piatti leggeri e genuini ma non per questo poveri di gusto. Vediamo come.
Quando decidiamo di acquistare del pesce è molto importante fare attenzione alla freschezza: lo sgombro è un pesce che si deteriora in poco tempo e per questo motivo è molto importante comprarlo fresco e cucinarlo nell'arco di 24 ore. Colore brillante, pelle soda e occhi lucidi e non incavati: queste sono le tre caratteristiche che vi garantiscono la freschezza dello sgombro che andrete ad acquistare. Ultimo ma non per importanza, fate attenzione all'odore: se puzza, il pesce è da buttare.
Lo sgombro ha pochissime spine e non ha squame, quindi pulirlo è molto semplice: per iniziare passatelo sotto acqua fredda corrente e tamponatelo con un foglio di carta assorbente. Con un coltello affilato eliminate le pinne poi, tenendolo per la coda, privatelo delle squame con il retro della lama. Incidete la pancia fino alla testa e aprite lo sgombro a farfalla: con le mani eliminate le interiora (che hanno un sapore amarognolo) e con un coltello la lisca facendo attenzione a togliere tutte le spine (per farlo potete aiutarvi con la punta del coltello). A questo punto, in base alla ricetta che vorrete preparare, potete tenere o eliminare la testa e sfilettare lo sgombro.
Le carni tenere dello sgombro rendono questo piccolo pesce molto versatile il cucina. Ecco qualche idea sfiziosa da sperimentare ai fornelli con questo prezioso pesce: