video suggerito
video suggerito
6 Maggio 2025 18:00

Coca-Cola, da medicina per lo stomaco a bevanda più famosa del mondo

E se ti dicessimo che la Coca-Cola è nata come medicinale ci crederesti? La verità è quella che conosciamo come la bevanda più celebre al mondo, originariamente era un farmaco.

A cura di Enrico Esente
0
Immagine

Cosa c'è di meglio che sorseggiare un bella Coca-Cola con ghiaccio e limone in un caldo pomeriggio estivo e magari anche in riva al mare? Una vera icona mondiale che, da prodotto destinato a vendersi in farmacia, oggi la Coca-Cola sia diventata la bibita più conosciuta, apprezzata ed emulata al mondo.

John Stith Pemberton: l'inventore della Coca-Cola

Si chiama John Stith Pemberton ed è grazie a lui se oggi, nel reparto bibite di qualsiasi negozio di alimentari di tutto il mondo, possiamo trovare la Coca-Cola. Non tutti però conoscono la storia e per scoprirla bisogna tornare alla fine del XIX secolo, negli Stati Uniti. Siamo a cavallo tra il 1886 e il 1887, il settore industriale è in piena crescita e i gli operai delle fabbriche avevano bisogno di qualcosa che stimolasse mente e corpo per riuscire a sostenere il peso di lunghe e faticose giornate lavorative. La Georgia fu uno dei primi stati a vietare la vendita e il consumo di alcol per quella parentesi storica che ricordiamo come Proibizionismo. Proprio ad Atlanta (Georgia) il medico John Pemberton, che era alla ricerca di una cura per i disturbi gastrointestinali, mise a punto un elisir a base di estratto di foglie di coca e vino.

Immagine

Quella miscela sviluppata da Pemberton era destinata esclusivamente a scopi medicinali proprio per curare i disturbi dello stomaco. Il medico americano era fortemente dipendente dalla morfina e ne consumava in gran quantità per sopperire al dolore che aveva per una ferita da sciabola risalente al 1885 durante la Guerra di secessione. Proprio perché era a conoscenza che la sua dipendenza da morfina gli avrebbe rovinato la vita, spese tempo e denaro per mettere a punto una  miscela che lo aiutasse superare la sua dipendenza. Originariamente era chiamata la Pemberton's French Wine Coca, un "vino miracoloso" capace di far superare la depressione e alleviare le dipendenze. 

Immagine

Da farmaco a bibita, vendita dei diritti e tragica morte

All'epoca la lotta contro il consumo e la vendita di alcol era molto diffusa, una serie di leggi del 1986 costrinsero il dottore a creare una variante senza alcol della sua nuova e popolare bevanda e fu così che in quell'elisir aggiunse la noce di coca e sostituì il vino con uno sciroppo di zucchero. Mentre stava miscelando gli ingredienti, il dottore aggiunse per sbaglio dell'acqua frizzante e fu così che l'8 di maggio di quell'anno Pemberton aveva creato la bevanda che oggi tutti noi conosciamo come Coca-Cola. La sua medicina quindi adesso sembrava più destinata ad essere venduta nei locali in cui si consumavano bibite, panini, gelati: i cosiddetti soda fountain.

Immagine

La dipendenza da morfina per Pemberton però era persistente e lo mandò quasi in bancarotta che gli costrinse a vendere il brevetto della sua creazione ad Asa Griggs Candler. Ricco magnate e politico fu proprio lui che, dopo aver acquistato i diritti, fondò la The Coca-Cola Company. Il successo fu clamoroso: la bevanda si diffuse in tutti gli Stati americani a macchia d'olio e, nel 1894, Joseph Biedenharn proprietario di un'azienda di caramelle in Mississippi, decise di installare nella sua fabbrica una macchina per imbottigliare la Coca-Cola e permettere alle persone di gustarsi la bibita direttamente a casa.

Immagine

E John Stith Pemberton? L'inventore della bevanda più conosciuta e amata al mondo si ammalò gravemente per un cancro allo stomaco (dovuto allo smoderato utilizzo di morfina) e morì il 16 agosto del 1988 a 57 anni. La sua morte fu tragica perché trascorse gli ultimi anni di vita in uno stato di povertà assoluto e senza riuscire a vedere che quella che aveva creato sarebbe stata la bibita più famosa di sempre.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views