
I cinnamon rolls alle mele sono un dessert irresistibilmente goloso, variante autunnale della ricetta classica di origine svedese. Si tratta di morbidi rotolini di pasta brioche, farciti con mele tagliate a fettine sottili e uno strato di crema di burro, zucchero di canna grezzo e cannella. Una volta sfornati, vengono arricchiti con una voluttuosa salsa profumata alla cannella: per un dolce che conquisterà tutti sin dal primo assaggio.
Facili da preparare, sono perfetti da consumare a colazione e a merenda, con una tazza di latte caldo, un tè alla vaniglia o un infuso speziato, ma faranno la loro figura anche durante un brunch domenicale o in occasione di un buffet di festa.
Scopri come preparare i cinnamon rolls alle mele seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i cinnamon rolls alla zucca e il pain brioche alle mele.
ingredienti
Come preparare i cinnamon rolls alle mele

Per preparare i cinnamon rolls alle mele, inizia sciogliendo lo zucchero e il lievito nel latte, quindi versa la miscela ottenuta nella planetaria insieme alla farina 1 e mescola con il gancio per amalgamare il tutto. Puoi anche impastare a mano in una ciotola, seguendo lo stesso procedimento.
Per preparare i cinnamon rolls alle mele, inizia sciogliendo lo zucchero e il lievito nel latte, quindi versa la miscela ottenuta nella planetaria insieme alla farina 1 e mescola con il gancio per amalgamare il tutto. Puoi anche impastare a mano in una ciotola, seguendo lo stesso procedimento.

Aggiungi un uovo alla volta, proseguendo a impastare gli ingredienti 2, unendo il secondo solo quando il primo sarà perfettamente assorbito.
Aggiungi un uovo alla volta, proseguendo a impastare gli ingredienti 2, unendo il secondo solo quando il primo sarà perfettamente assorbito.

Completa poi con il burro morbido a pezzetti e il sale 3, impastando per altri 4-5 minuti. Se ti piace, puoi aggiungere la scorza grattugiata di un'arancia o di un limone, oppure un cucchiaino di estratto di vaniglia.
Completa poi con il burro morbido a pezzetti e il sale 3, impastando per altri 4-5 minuti. Se ti piace, puoi aggiungere la scorza grattugiata di un'arancia o di un limone, oppure un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Ottenuto un impasto liscio e lavorabile, trasferiscilo su una spianatoia, forma una palla compatta e sistemala in una ciotola unta con un po' di burro 4. Copri con un canovaccio pulito e lascia lievitare il panetto per circa 3 ore o finché non sarà raddoppiato di volume.
Ottenuto un impasto liscio e lavorabile, trasferiscilo su una spianatoia, forma una palla compatta e sistemala in una ciotola unta con un po' di burro 4. Copri con un canovaccio pulito e lascia lievitare il panetto per circa 3 ore o finché non sarà raddoppiato di volume.

Nel frattempo, occupati del ripieno: sbuccia le mele, tagliale a fettine sottili eliminando il torsolo centrale, quindi versale in una ciotola colma d'acqua e succo di limone, per evitare che anneriscano 5.
Nel frattempo, occupati del ripieno: sbuccia le mele, tagliale a fettine sottili eliminando il torsolo centrale, quindi versale in una ciotola colma d'acqua e succo di limone, per evitare che anneriscano 5.

Prepara la farcia: raccogli il burro morbido, la cannella in polvere e lo zucchero di canna grezzo in una ciotola 6, quindi mescola con una spatola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Prepara la farcia: raccogli il burro morbido, la cannella in polvere e lo zucchero di canna grezzo in una ciotola 6, quindi mescola con una spatola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi il panetto e stendilo sulla spianatoia spolverizzata di farina in uno strato sottile circa 1 cm. Quindi, spalma la superficie con la crema di burro, zucchero e cannella, distribuendola per bene con la spatola 7.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi il panetto e stendilo sulla spianatoia spolverizzata di farina in uno strato sottile circa 1 cm. Quindi, spalma la superficie con la crema di burro, zucchero e cannella, distribuendola per bene con la spatola 7.

Posiziona anche le fette di mela tenute da parte 8.
Posiziona anche le fette di mela tenute da parte 8.

Arrotola l'impasto per formare un cilindro compatto, racchiudendo il ripieno all'interno. Ricava le girelle aiutandoti con uno spago da cucina: in questo modo, non rischierai di schiacciare il composto e otterrai delle rondelle perfette 9.
Arrotola l'impasto per formare un cilindro compatto, racchiudendo il ripieno all'interno. Ricava le girelle aiutandoti con uno spago da cucina: in questo modo, non rischierai di schiacciare il composto e otterrai delle rondelle perfette 9.

Posiziona le girelle in una teglia imburrata, quindi coprile con un canovaccio e lasciale lievitare altri 45 minuti. Trascorso questo tempo 10, cuocile in forno ventilato già caldo a 180 °C per 20 minuti.
Posiziona le girelle in una teglia imburrata, quindi coprile con un canovaccio e lasciale lievitare altri 45 minuti. Trascorso questo tempo 10, cuocile in forno ventilato già caldo a 180 °C per 20 minuti.

Nel frattempo, prepara la salsina d'accompagnamento: sciogli in un pentolino il burro e amalgamalo con la farina, quindi aggiungi lo zucchero di canna grezzo e mescola, versando l'acqua a filo 11.
Nel frattempo, prepara la salsina d'accompagnamento: sciogli in un pentolino il burro e amalgamalo con la farina, quindi aggiungi lo zucchero di canna grezzo e mescola, versando l'acqua a filo 11.

Unisci poi una dose generosa di cannella 12 e amalgama ancora a fiamma bassa, fino a ottenere uno sciroppo liscio, denso e super profumato.
Unisci poi una dose generosa di cannella 12 e amalgama ancora a fiamma bassa, fino a ottenere uno sciroppo liscio, denso e super profumato.

Una volta cotti, gonfi e dorati, sforna i cinnamon rolls 13 e lasciali intiepidire per 10 minuti.
Una volta cotti, gonfi e dorati, sforna i cinnamon rolls 13 e lasciali intiepidire per 10 minuti.

I cinnamon rolls alle mele sono pronti: al momento di servirli, decorali con la salsina alla cannella e gustali in tutta la loro irresistibile golosità 14.
I cinnamon rolls alle mele sono pronti: al momento di servirli, decorali con la salsina alla cannella e gustali in tutta la loro irresistibile golosità 14.
Conservazione
I cinnamon rolls alle mele sono ottimi gustati entro poche ore dalla cottura, caldi e morbidissimi; se dovessero avanzare, però, puoi conservarli sotto una campana di vetro per dolci, a temperatura ambiente, fino a 2 giorni.