
Il ciambellone nel fornetto Versilia è un dolce soffice e senza forno perfetto per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Il fornetto Versilia è un vero e proprio forno in miniatura da usare direttamente sui fornelli.
Per realizzare questo delizioso ciambellone, abbiamo preparato l'impasto con uova, zucchero, latte, olio di semi, ricotta, farina, fecola e gocce di cioccolato. Il composto sarà poi versato nel fornetto e cotto per circa 55 minuti, prima a fiamma alta e poi a fuoco basso. Una volta pronto, puoi servire il ciambellone semplicemente spolverizzato con zucchero a velo. Ecco come preparalo con la nostra Melissa passo passo.
Prova altre ricette di ciambelloni, tante idee semplici e golose per tutti i gusti.
ingredienti
Come preparare il ciambellone nel fornetto Versilia
Monta le uova con lo zucchero nella planetaria 1 o a mano con le fruste elettriche. Aggiungi latte 2 e olio a filo. Unisci anche la ricotta 3 e mescola.
Monta le uova con lo zucchero nella planetaria 1 o a mano con le fruste elettriche. Aggiungi latte 2 e olio a filo. Unisci anche la ricotta 3 e mescola.
Inserisci la farina e la fecola setacciate e mescola 4. Unisci le gocce di cioccolato 5. Imburra e infarina bene il fornetto Versilia 6.
Inserisci la farina e la fecola setacciate e mescola 4. Unisci le gocce di cioccolato 5. Imburra e infarina bene il fornetto Versilia 6.
Versa il composto nello stampo 7. Aggiungi delle gocce d'acqua sullo spargifiamma 8. Metti a cuocere con lo spargifiamma, sul fornello più piccolo, per i primi 5/6 minuti a fiamma alta poi abbassala e cuoci per altri 45 minuti. Cuoci con il coperchio e inserisci la carta alluminio nei buchi, per avere una perfetta doratura 9. Alza il fuoco gli ultimi 5 minuti.
Versa il composto nello stampo 7. Aggiungi delle gocce d'acqua sullo spargifiamma 8. Metti a cuocere con lo spargifiamma, sul fornello più piccolo, per i primi 5/6 minuti a fiamma alta poi abbassala e cuoci per altri 45 minuti. Cuoci con il coperchio e inserisci la carta alluminio nei buchi, per avere una perfetta doratura 9. Alza il fuoco gli ultimi 5 minuti.
Fai la prova stecchino per controllare che il ciambellone sia cotto all'interno 10. Togli il coperchio 11, spolverizza con zucchero a velo e servi 12.
Fai la prova stecchino per controllare che il ciambellone sia cotto all'interno 10. Togli il coperchio 11, spolverizza con zucchero a velo e servi 12.
Consigli e conservazione
Per una buona riuscita è fondamentale imburrare bene il fornetto versilia in ogni suo angolo.
Preferisci sempre il fornello più piccolo, utilizzando una fiamma alta i primi minuti, per poi procedere con una fiamma molto bassa.
Puoi conservare il ciambellone per 2-3 giorni sotto una campana di vetro.