
Le ciambelle intrecciate sono delle brioche sofficissime e irresistibili, ideali per una pausa golosa: piaceranno tanto ai bambini. Per realizzarle, abbiamo preparato l'impasto con acqua, farina, lievito di birra, zucchero, uovo, olio di semi e aromi, prima di ricavare le ciambelle che dovranno lievitare per circa 2 ore. Dopo la lievitazione le ciambelle saranno fritte in olio bollente fino a doratura e passate subito nello zucchero, pronte da gustare calde e morbidissime. Ecco come prepararle.
L'ingrediente per rendere le tue ciambelle super soffici
L'olio di semi gioca un ruolo importante nell'impasto per diverse ragioni, contribuendo a rendere le ciambelle (e altri dolci) più soffici e morbidi. Ecco perché:
- Aggiunge umidità: L'olio di semi, essendo un grasso liquido, mantiene l'umidità all'interno dell'impasto, impedendo che l'impasto si secchi durante la cottura. Questo aiuta a mantenere la morbidezza anche dopo che il dolce è stato sfornato.
- Migliora la consistenza: Grazie alla sua natura, l'olio rende l'impasto più morbido e più facile da lavorare. Non essendo solido a temperatura ambiente come il burro, l'olio si distribuisce meglio nell'impasto, rendendolo più liscio e setoso.
- Favorisce la lievitazione: L'olio di semi contribuisce anche a una lievitazione più uniforme. Le ciambelle, grazie all'olio, possono sviluppare una struttura più leggera e ariosa durante la cottura.
- Aggiunge una morbidezza duratura: A differenza di altri grassi, come il burro, che tendono a indurirsi dopo la cottura, l'olio mantiene la consistenza morbida anche dopo il raffreddamento, garantendo che il dolce rimanga soffice per più tempo.
ingredienti
Come preparare le ciambelle intrecciate
Inizia sciogliendo il lievito di birra nell'acqua, poi aggiungi lo zucchero, l'uovo e l'olio, miscela bene e aggiungi anche le scorze di agrumi.
Versa il composto liquido, poco alla volta, in una ciotola con le farine e comincia ad impastare.
Dopo aver ottenuto un impasto liscio e non appiccicoso, dividilo in 9 filoncini da 90 gr e allungali con l'aiuto delle mani.
A questo punto dividi il filoncino a metà e intreccialo, poi chiudilo dando una forma circolare (da ciambella).
Riponi le ciambelle intrecciate in dei quadratini di carta forno e allarga il buco per evitare che durante la lievitazione si restringa troppo.
Disponile su una teglia e ricopri con pellicola, lascia lievitare fino a raddoppio (circa 2 ore).
Scalda l'olio per friggere e quando è ben caldo tuffa la ciambella e lasciala cuocere da entrambi i lati.
Tamponale su della carta assorbente e poi quando sono ancora calde cospargile di zucchero extra fine.
Servile ancora calde.
Consigli
Puoi aromatizzare l'impasto con essenza di vaniglia al posto di scorza di arancia e limone. Inoltre puoi passare le ciambelle fritte in un mix di zucchero e cannella, per renderle ancora più profumate.