ricetta

Ciambella ricotta e cioccolato: la ricetta del dolce per la colazione morbido e delizioso

Preparazione: 50 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
1304
Immagine
ingredienti
Farina 00
320 gr
Ricotta di mucca
250 gr
Zucchero
200 gr
Olio di semi
120 gr
Gocce di cioccolato
100 gr
Uova
4
Lievito in polvere per dolci
1 bustina
Scorza grattugiata di limone
1/2
Zucchero a velo per guarnire
q.b.

La ciambella ricotta e cioccolato è un dolce soffice e delizioso ideale per la colazione o la merenda, che piacerà tanto anche ai bambini. In poco tempo realizzerete una ciambella morbida e dal sapore delicato, arricchita con squisite gocce di cioccolato: sarà preparata senza burro, sostituito con olio di semi. A renderla ancora più golosa sarà la crosticina croccante in superficie, grazie all'aggiunta di zucchero prima di cuocere il dolce in forno. Ma ecco come realizzarla in pochi e semplici passaggi.

Come preparare la ciambella ricotta e cioccolato

Lavorate le uova con lo zucchero utilizzando delle fruste elettriche. Mescolate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete anche la scorza di limone grattugiata, l'olio e la ricotta e continuate a mescolare 1. Unite la farina poco per volta e, per ultimo, il lievito in polvere per dolci. Aggiungete infine le gocce di cioccolato 2 amalgamandole al resto degli ingredienti con una spatola. Versate il composto in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato di 26 centimetri di diametro. Spolverate con 1 cucchiaio di zucchero semolato e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 45 minuti circa. Una volta pronta, lasciatela raffreddare. La vostra ciambella ricotta e cioccolato è pronta per essere gustata 3.

Consigli

Le gocce di cioccolato non affondano, perché il composto è denso al punto giusto. Per essere sicuri che non vadano sul fondo, però, potete metterle in frigo e poi passarle nella farina. Il freddo, infatti, inumidisce il cioccolato permettendo alla farina di attaccarsi meglio, evitando lo sprofondamento.

Potete sostituire le gocce di cioccolato con cioccolato a pezzetti e, con la stessa preparazione, potete utilizzare anche granella di nocciole o di mandorle oppure uvetta, così da personalizzare la vostra ciambella di ricotta in base alla disponibilità e ai gusti personali.

Chi preferisce, poi, potrà aromatizzare la ciambella con essenza di vaniglia al posto della scorza grattugiata di limone.

Conservazione

Potete conservare la ciambella ricotta e cioccolato per 3-4 giorni sotto una campana di vetro.

1304
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
1304