
Il chimichurri è una salsa a base di prezzemolo, olio extravergine di oliva, origano, aglio, timo, peperoncino, cumino, aceto di vino bianco e acqua. Si tratta di una ricetta tipica della cucina latino-americana, dal sapore fresco e lievemente piccante, utilizzata soprattutto per condire carne grigliata, pesce arrostito e per arricchire insalatone, verdure gratinate, bruschette e choripan, l'amatissimo panino con chorizo.
La preparazione è simile a quella della salsa verde piemontese, ma differisce per alcuni ingredienti (è priva, infatti, di tuorli, capperi, acciughe e pane raffermo). Leggenda vuole che il chimichurri sia stato inventato da un soldato irlandese, Jimmy McCurry, simpatizzante della causa dell'indipendenza argentina: il nome dell'ideatore fu però distorto nel tempo, fino a diventare quello attuale.
Scopri come preparare il chimichurri seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la salsa messicana e il pico de gallo.
ingredienti
Come preparare il chimichurri

Per preparare il chimichurri, inizia lavando per bene il prezzemolo in acqua fredda, poi asciugalo con un canovaccio pulito e, infine, sistemalo su un tagliere, tritalo con un coltello 1 e tienilo da parte.
Per preparare il chimichurri, inizia lavando per bene il prezzemolo in acqua fredda, poi asciugalo con un canovaccio pulito e, infine, sistemalo su un tagliere, tritalo con un coltello 1 e tienilo da parte.

Raccogli in una ciotola l'origano essiccato, il timo e il peperoncino fresco tritato 2; puoi eliminare i semini se preferisci un risultato finale meno piccante.
Raccogli in una ciotola l'origano essiccato, il timo e il peperoncino fresco tritato 2; puoi eliminare i semini se preferisci un risultato finale meno piccante.

Aggiungi il cumino in polvere, l'aglio fresco pelato e tritato finemente, quindi condisci con il sale 3.
Aggiungi il cumino in polvere, l'aglio fresco pelato e tritato finemente, quindi condisci con il sale 3.

Unisci anche il pepe, il prezzemolo tenuto da parte e l'olio 4.
Unisci anche il pepe, il prezzemolo tenuto da parte e l'olio 4.

Infine, completa con l'aceto di vino bianco e l'acqua 5.
Infine, completa con l'aceto di vino bianco e l'acqua 5.

Mescola accuratamente tutti gli ingredienti, in modo da ottenere un composto uniforme 6, quindi coprilo con pellicola trasparente e lascialo riposare per 1 ora a temperatura ambiente o in frigorifero.
Mescola accuratamente tutti gli ingredienti, in modo da ottenere un composto uniforme 6, quindi coprilo con pellicola trasparente e lascialo riposare per 1 ora a temperatura ambiente o in frigorifero.

Il chimichurri è pronto: portalo in tavola e usalo per arricchire i tuoi piatti preferiti 7.
Il chimichurri è pronto: portalo in tavola e usalo per arricchire i tuoi piatti preferiti 7.
Conservazione
Il chimichurri si conserva in frigorifero, chiuso in un barattolino ermetico e ben coperto di olio, per 3-4 giorni al massimo.