La cheesecake all'anguria è una torta fredda perfetta per l'estate, ideale da servire come dessert o da preparare per un'occasione speciale. Un dolce dal sapore fruttato fresco e irresistibile che conquisterà tutti. Nella nostra ricetta abbiamo seguito la classica preparazione della cheesecake senza cottura con base croccante di biscotti sbriciolati e burro e una crema morbida e deliziosa a base di yogurt, ricotta, panna, zucchero, colla di pesce e succo di anguria. Per la copertura abbiamo realizzato un topping a base di anguria, zucchero e amido di mais. Una preparazione semplice e veloce che vi farà fare un figurone. Ecco i passaggi per realizzarla.
Tritate i biscotti nel mixer 1, metteteli in una ciotola e aggiungete il burro fuso 2. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Versate la base di biscotti in uno stampo a cerniera da 20-22 centimetri di diametro rivestita con carta forno e compattate bene con il dorso di un cucchiaio 3.
Tritate i biscotti nel mixer 1, metteteli in una ciotola e aggiungete il burro fuso 2. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Versate la base di biscotti in uno stampo a cerniera da 20-22 centimetri di diametro rivestita con carta forno e compattate bene con il dorso di un cucchiaio 3.
Tritate l'anguria con il mixer e filtratela con un colino a maglie strette 4, così da eliminare i semi. Tenete il succo di anguria da parte. Mettete la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti 5. Montate la panna ben fredda e tenetela da parte 6.
Tritate l'anguria con il mixer e filtratela con un colino a maglie strette 4, così da eliminare i semi. Tenete il succo di anguria da parte. Mettete la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti 5. Montate la panna ben fredda e tenetela da parte 6.
Preparate ora la crema: mescolate in una ciotola la ricotta con lo yogurt e lo zucchero 7. Aggiungete la panna montata e amalgamatela al resto degli ingredienti con movimenti dal basso verso l'alto. Sciogliete la colla di pesce con un po' di acqua calda, aggiungetela al composto e mescolate 8. Unite alla crema anche 2 cucchiai di succo di anguria. Versate la crema sulla base di biscotti e conservate in frigo per almeno 5 ore 9.
Preparate ora la crema: mescolate in una ciotola la ricotta con lo yogurt e lo zucchero 7. Aggiungete la panna montata e amalgamatela al resto degli ingredienti con movimenti dal basso verso l'alto. Sciogliete la colla di pesce con un po' di acqua calda, aggiungetela al composto e mescolate 8. Unite alla crema anche 2 cucchiai di succo di anguria. Versate la crema sulla base di biscotti e conservate in frigo per almeno 5 ore 9.
Nel frattempo preparare la copertura all'anguria: mescolate il succo di anguria con l'amido di mais e mescolate. Aggiungete il succo di limone 10 e lo zucchero e cuocete a fuoco lento per 3 minuti o fino a quando non si sarà addensato 11. Lasciate intiepidire e versate il topping all'anguria sulla vostra cheesecake. Mettete di nuovo in frigo per qualche ora. La vostra cheesecake all'anguria è pronta per essere gustata 12.
Nel frattempo preparare la copertura all'anguria: mescolate il succo di anguria con l'amido di mais e mescolate. Aggiungete il succo di limone 10 e lo zucchero e cuocete a fuoco lento per 3 minuti o fino a quando non si sarà addensato 11. Lasciate intiepidire e versate il topping all'anguria sulla vostra cheesecake. Mettete di nuovo in frigo per qualche ora. La vostra cheesecake all'anguria è pronta per essere gustata 12.
Potete sostituire la ricotta con il mascarpone o con il formaggio cremoso che preferite o che avete a disposizione. Inoltre potete utilizzare lo zucchero a velo al posto dello zucchero semolato.
Se volete realizzare una copertura meno densa, utilizzate 1 cucchiaino di amido di mais e 2 cucchiai di zucchero, quindi cuocete per un paio di minuti in più.
Per donare al dolce l'aspetto dell'anguria, oltre che il sapore, aggiungete alla base di biscotti e burro anche del colorante alimentare verde: un cucchiaino di colorante sciolto in 50 ml di latte. Aggiungete anche delle gocce di cioccolato in superficie, a simulare i semini neri dell'anguria.
Se vi è piaciuta questa preparazione, sono tante le ricette di cheesecake che potete realizzare: tutte squisite e per ogni occasione!
Potete conservare la cheesecake all'anguria in frigorifero per 3-4 giorni ben coperta o all'interno di un contenitore ermetico.