video suggerito
video suggerito
ricetta

Cernia in padella: la ricetta del secondo di pesce mediterraneo semplice e saporito

Preparazione: 15 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Raffaella Caucci
0
spegnere il fuoco

ingredienti

filetti di cernia puliti
500 gr
Pomodorini
10 -15 pezzi
Olive nere snocciolate
10
Capperi
2 cucchiai
Aglio
1 spicchio
Prezzemolo
1 mazzetto
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
pepe
q.b.

La cernia in padella è una ricetta semplice e aromatica, preparata cuocendo velocemente in padella i filetti di cernia con un filo d'olio, pomodorini, olive nere e capperi, profumando poi il tutto con prezzemolo fresco e un pizzico di pepe.

Il risultato è una pietanza saporita e molto fragrante, perfetta da gustare, accompagnata da fettine di pane e un contorno di verdure, come secondo piatto per qualsiasi pranzo e cena. La cernia, pesce dalle carni tenere e delicate, ricche di proteine nobili e acidi grassi omega-3, è ideale da offrire a tutta la famiglia e soprattutto ai più piccoli di casa.

Scopri come preparare la cernia in padella seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la cernia al forno con patate e il merluzzo in umido.

Come preparare la cernia in padella

Per preparare la cernia in padella, inizia tamponando leggermente i filetti del pesce con carta assorbente ed elimina eventuali spine residue 1.

Fai rosolare l'aglio con un filo di olio in una padella, quindi aggiungi i pomodorini, precedentemente lavati e tagliati a spicchi. Mescola e lascia insaporire per qualche minuto 2.

A questo punto, aggiungi i capperi, le olive e un pizzico di sale, poi copri con un coperchio 3 e cuoci per 10 minuti.

Trascorso questo tempo, i pomodorini si saranno ammorbiditi. Disponi i filetti di cernia, senza sovrapporli 4 e cuoci a fuoco vivace per altri 8-10 minuti, mescolando con molta delicatezza per non sfaldare eccessivamente le carni.

Infine, spezia con una macinata di pepe nero e profuma con il prezzemolo sminuzzato. Allontana dai fornelli e completa con un filo di olio a crudo 5.

La cernia in padella è pronta: portala in tavola e gustala ben calda 6.

Consigli

Per una resa ottimale, scegli un pesce freschissimo e, se non hai particolare dimestichezza in cucina, chiedi al tuo pescivendolo di aiutarti nelle operazioni di pulizia. In alternativa alla cernia, andrà benissimo anche il merluzzo, il nasello o la rana pescatrice.

Noi abbiamo usato pomodori della varietà piccadilly, ma puoi sostituirli con datterini o ciliegini; al posto del prezzemolo, inoltre, puoi optare per le tue erbe aromatiche preferite.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views