;)
Il cavolfiore alla pizzaiola è una pietanza veloce e gustosa, ideale come secondo piatto o come sfizioso antipasto. Un ricetta davvero semplice che vi aiuterà a far apprezzare il cavolfiore anche ai bambini: l'aggiunta di pomodoro e mozzarella, infatti, renderanno questo ortaggio davvero irresistibile. Per realizzarlo, basterà tagliare il cavolfiore a fette, passarlo nelle uova sbattute e nel pangrattato e cuocerlo in forno per circa 20 minuti. Le fette di cavolfiore saranno poi condite con salsa di pomodoro e mozzarella a fette e messe di nuovo in forno per qualche minuto, il tempo di far sciogliere la mozzarella. A fine preparazione otterrai un cavolfiore alla pizzaiola profumato e filante: con questa preparazione, infatti, il cavolfiore non rilascerà nessun odore sgradevole. Ecco i passaggi per realizzarlo.
ingredienti
Come preparare il cavolfiore alla pizzaiola
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Tagliate il cavolfiore a fette di circa 1 centimetro 1. Sbatti le uova in un contenitore capiente 2. Passa le fette di cavolfiore nelle uova sbattute 3.
Tagliate il cavolfiore a fette di circa 1 centimetro 1. Sbatti le uova in un contenitore capiente 2. Passa le fette di cavolfiore nelle uova sbattute 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Impanale poi nel pangrattato, facendolo aderire bene 4. Sistema il cavolfiore su una teglia rivestita con carta forno 5 e cuoci in forno a 180 °C per 20 minuti 6.
Impanale poi nel pangrattato, facendolo aderire bene 4. Sistema il cavolfiore su una teglia rivestita con carta forno 5 e cuoci in forno a 180 °C per 20 minuti 6.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Spalma la salsa di pomodoro sui cavolfiori 7 e distribuisci la mozzarella ben scolata a fette 8. Inforna a 180 °C per altri 10 minuti. A fine preparazione decora con le foglie di basilico 9.
Spalma la salsa di pomodoro sui cavolfiori 7 e distribuisci la mozzarella ben scolata a fette 8. Inforna a 180 °C per altri 10 minuti. A fine preparazione decora con le foglie di basilico 9.
Conservazione
È consigliabile consumare il cavolfiore alla pizzaiola subito dopo la preparazione. Se dovesse avanzare, puoi conservarlo per 1 giorni in frigo, all'interno di un contenitore ermetico.