;)
ingredienti
Le castagnole al pistacchio sono una golosissima variante delle classiche castagnole di Carnevale, dei dolcetti sofficissimi, grandi come castagne, farciti con goloso ripieno di crema di pistacchi e passati nello zucchero semolato ancora caldi. Le castagnole ripiene sono una preparazione semplice e deliziosa e piaceranno tanto a grandi e piccini, grazie all' incredibile scioglievolezza del loro ripieno. Ecco come prepararle alla perfezione.
Come preparare le castagnole al pistacchio
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Unite la farina con l’amido di mais, lo zucchero, il lievito in polvere, il sale, le uova, l’estratto di vaniglia, metà burro fuso e mescolate 1. Mentre sbattete con il mixer aggiungete altro burro fuso e continuate a mescolare 2. Versate il composto su un piano di lavoro e impastate con le mani 3 fino a ottenere un panetto liscio.
Unite la farina con l’amido di mais, lo zucchero, il lievito in polvere, il sale, le uova, l’estratto di vaniglia, metà burro fuso e mescolate 1. Mentre sbattete con il mixer aggiungete altro burro fuso e continuate a mescolare 2. Versate il composto su un piano di lavoro e impastate con le mani 3 fino a ottenere un panetto liscio.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Dividete l’impasto in piccole palline 4 e stendetele. Versate al centro la crema di pistacchio 5 e chiudete l’impasto, così da formare delle palline 6.
Dividete l’impasto in piccole palline 4 e stendetele. Versate al centro la crema di pistacchio 5 e chiudete l’impasto, così da formare delle palline 6.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)

Friggete le castagnole nell’olio ben caldo fino a doratura 7. Sollavatele con una schiumarola e impanatele nello zucchero semolato 8. Le vostre castagnole di pistacchio sono pronte per essere gustate 9.
Friggete le castagnole nell’olio ben caldo fino a doratura 7. Sollavatele con una schiumarola e impanatele nello zucchero semolato 8. Le vostre castagnole di pistacchio sono pronte per essere gustate 9.
Consigli
Potete utilizzare la farina di pistacchi o i pistacchi tritati anche nell'impasto, se preferite. Inoltre potete preparare la crema di pistacchio a casa, così da realizzare un dolce genuino, oltre che goloso.
Chi preferisce, può preparare le castagnole al pistacchio al forno: sistematele su una teglia rivestita con carta forno e cuocetele a 160 °C per 10-15 minuti, o fino a quando non saranno dorate.
Arricchite la festa più allegra e colorata dell'anno con tanti dolci di Carnevale, ricette semplici e deliziose per concedersi un momento di golosità.
Conservazione
È consigliabile consumare le castagnole al pistacchio subito dopo la preparazione o, comunque, in giornata. Se dovessero avanzare, potete conservarle per 1-2 giorni in luogo asciutto, all'interno di un contenitore ermetico.