
ingredienti
Le carote caramellate in padella sono un contorno sfizioso e molto semplice da realizzare: una ricetta ideale per i bambini che non amano molto le verdure. La dolcezza delle carote, infatti, viene esaltata dalla caramellizzazione fatta in padella con zucchero di canna e burro: abbinale a un secondo di carne dal sapore intenso e farai felici anche gli adulti.
Le carote vengono prima sbollentate, poi passate in padella con la salsina di burro e zucchero fin quando non risulteranno perfettamente glassate e infine cosparse di prezzemolo fresco: un piatto perfetto per quando hai poco tempo a disposizione per cucinare. Se questa ricetta ti è piaciuta prova anche le carote arrosto e le carote in agrodolce.
Come preparare le carote caramellate
Per preparare le carote caramellate inizia lavando le carote sotto l'acqua corrente fredda 1.
Per preparare le carote caramellate inizia lavando le carote sotto l'acqua corrente fredda 1.
Rimuovi la parte iniziare, quindi tagliale a tocchetti 2.
Rimuovi la parte iniziare, quindi tagliale a tocchetti 2.
Porta a ebollizione una grande pentola con dell'acqua e sbollenta le carote per circa 5 minuti 3. Scolale e mettile da parte.
Porta a ebollizione una grande pentola con dell'acqua e sbollenta le carote per circa 5 minuti 3. Scolale e mettile da parte.
Scalda una padella a fuoco medio-basso e aggiungi il burro 4.
Scalda una padella a fuoco medio-basso e aggiungi il burro 4.
Quando il burro si è sciolto, aggiungi anche lo zucchero di canna e mescola bene 5.
Quando il burro si è sciolto, aggiungi anche lo zucchero di canna e mescola bene 5.
Aggiungi anche le carote e condiscile con sale e pepe nero a piacere 6.
Aggiungi anche le carote e condiscile con sale e pepe nero a piacere 6.
Caramella le carote a fuoco alto quindi abbassalo e continua a cuocerle per alcuni minuti finché non saranno ben glassate 4.
Caramella le carote a fuoco alto quindi abbassalo e continua a cuocerle per alcuni minuti finché non saranno ben glassate 4.
Aggiungi il prezzemolo e mescolate: servite immediatamente 5.
Aggiungi il prezzemolo e mescolate: servite immediatamente 5.
Consigli
- Per realizzare questa ricetta puoi utilizzare la varietà di carote che preferisci, anche le carote baby. Se, invece, utilizzi delle carote di grandi dimensioni, cerca di tagliarle a tocchetti piccoli della stessa misura, per evitare che i tempi di cottura si allunghino di molto.
- Puoi sostituire il burro non salato con del burro salato, ma evita di aggiungerne in cottura.
- Puoi arricchire il piatto aggiungendo le spezie o le erbe aromatiche che preferisci: erba cipollina, timo o rosmarino andranno benissimo.
- Per la caramellizzazione in padella puoi sostituire lo zucchero di canna con dell'aceto balsamico, se preferisci un sapore più agrodolce, o del miele d'acacia.
- Ti suggeriamo di mangiare le carote caramellate appena pronte, per evitare che perdano la loro consistenza. Se te ne dovessero avanzare in abbondanza, puoi comunque conservarle per 1-2 giorni in frigorifero ben chiuse in un contenitore ermetico.
- Se ami questo ingrediente, infine, ti consigliamo di provare le ricette con le carote, semplici, gustose e veloci da preparare.