I carciofi ammollicati sono un contorno facile e gustoso, perfetto per i pasti di tutti i giorni e le occasioni speciali. Potete accompagnarli a qualunque secondo piatto a base di carne e di pesce, e il loro sapore conquisterà proprio tutti. I carciofi vengono puliti delle foglie esterne più coriacee, tagliati a metà e poi cosparsi con una panatura ricca e aromatica preparata con mollica di pane, formaggi, aglio e prezzemolo.
Una volta farciti, i carciofi vengono cotti in forno con un filo di olio, per un risultato dorato in superficie e tenerissimo al cuore. Una ricetta semplice e veloce, che potete servire anche come antipasto in abbinamento a formaggi freschi cremosi, erborinati e salumi. Potete arricchire la vostra panatura con le erbette aromatiche e le spezie che più preferite.
Se non volete accendere il forno, potete anche cuocerli in un tegame, avendo l'accortezza di mettere i carciofi uno accanto all'altro e ben stretti, in modo tale che la farcitura sia sostenuta. Abbiate l'accortezza di usare dei guanti durante la fase di pulizia e di immergere i carciofi in acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano.
Scoprite come preparare i carciofi ammollicati seguendo passo passo procedimento e consigli.
Tagliate la parte spinosa dei carciofi 1.
Tagliate la parte spinosa dei carciofi 1.
Eliminate le foglie dure e più esterne 2.
Con un coltello pulite il gambo dei carciofi 3.
Eliminate le foglie dure e più esterne 2.
Tagliate i carciofi a metà 4.
Togliete la barbetta interna con un coltello 5.
Con un coltello pulite il gambo dei carciofi 3.
Lessate i carciofi in abbondante acqua salata per 5 minuti 6.
Raccogliete il pane in un mixer da cucina 7.
Tagliate i carciofi a metà 4.
Aggiungete il parmigiano e il pecorino 8.
Insaporire con uno spicchio di aglio 9.
Togliete la barbetta interna con un coltello 5.
Profumate con un pizzico di pepe macinato 10.
Aggiungete del prezzemolo fresco 11 e frullate fino a ottenere un trito omogeneo.
Lessate i carciofi in abbondante acqua salata per 5 minuti 6.
In una padella antiaderente fate scaldare un filo di olio 12.
Aggiungete il trito di pane e fate rosolare per 2 minuti 13.
Raccogliete il pane in un mixer da cucina 7.
Riempite i carciofi con il composto e disponeteli man mano su una leccarda, rivestita con carta forno 14.
Conditeli con un filo di olio e fate cuocere in forno a 200 °C per 15 minuti 15.
Aggiungete il parmigiano e il pecorino 8.
Trascorso il tempo di cottura, sfornateli e serviteli 16.
I carciofi ammollicati si conservano per 1-2 giorni in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico.