La carbonara di zucchine è un primo saporito e molto semplice da realizzare, un'alternativa vegetariana, ma ugualmente gustosa, dei classici spaghetti alla carbonara. In questa versione, la pasta viene scolata al dente, insaporita con cubetti di zucchine saltati in padella e mantecata con una crema di tuorli e pecorino grattugiato.
Il risultato è un piatto fragrante e dalla consistenza avvolgente, da completare con una spolverizzata di pepe macinato al momento: sarà perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con amici. L'unica regola da rispettare per una resa impeccabile è quella di stemperare il composto di uova e formaggio con un goccino di acqua di cottura, quindi unirlo al resto degli ingredienti rigorosamente a fuoco spento, per scongiurare l'effetto "strapazzato".
Scopri come preparare la carbonara di zucchine seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la carbonara di carciofi e quella agli asparagi.
Per preparare la carbonara di zucchine, inizia portando a bollore abbonante acqua leggermente salata in una pentola capiente, per poi lessare la pasta. Occupati delle zucchine: lavale e asciugale, quindi elimina le estremità e riduci la polpa a cubetti non troppo grandi 1.
Per preparare la carbonara di zucchine, inizia portando a bollore abbonante acqua leggermente salata in una pentola capiente, per poi lessare la pasta. Occupati delle zucchine: lavale e asciugale, quindi elimina le estremità e riduci la polpa a cubetti non troppo grandi 1.
Trasferisci le zucchine in padella e cuocile con un filo di olio e un pizzico di sale, mescolandole spesso 2, finché non saranno leggermente traslucide e tenere, ma ancora sufficientemente sode. Allontanale dai fornelli e tienile da parte.
Trasferisci le zucchine in padella e cuocile con un filo di olio e un pizzico di sale, mescolandole spesso 2, finché non saranno leggermente traslucide e tenere, ma ancora sufficientemente sode. Allontanale dai fornelli e tienile da parte.
Tuffa gli spaghetti nell'acqua bollente e cuocili secondo il tempo indicato sulla confezione. Nel mentre, raccogli i tuorli e il pecorino grattugiato in una ciotola 3.
Tuffa gli spaghetti nell'acqua bollente e cuocili secondo il tempo indicato sulla confezione. Nel mentre, raccogli i tuorli e il pecorino grattugiato in una ciotola 3.
Mescola energicamente con una forchetta fino a ottenere una crema densa e omogenea 4: a piacere, puoi aggiungere un pizzico di pepe e, per una resa più fluida, anche un goccino di acqua di cottura della pasta.
Mescola energicamente con una forchetta fino a ottenere una crema densa e omogenea 4: a piacere, puoi aggiungere un pizzico di pepe e, per una resa più fluida, anche un goccino di acqua di cottura della pasta.
Quando la pasta sarà al dente, scolala direttamente nella padella con le zucchine 5 e falla saltare per qualche istante a fuoco medio, così da insaporirla.
Quando la pasta sarà al dente, scolala direttamente nella padella con le zucchine 5 e falla saltare per qualche istante a fuoco medio, così da insaporirla.
Allontana dai fornelli e versa la crema di tuorli e pecorino 6, quindi manteca con cura: se necessario, unisci un altro goccio di acqua di cottura degli spaghetti, così da rendere il tutto più avvolgente. Distribuisci poi la pietanza nei piatti da portata.
Allontana dai fornelli e versa la crema di tuorli e pecorino 6, quindi manteca con cura: se necessario, unisci un altro goccio di acqua di cottura degli spaghetti, così da rendere il tutto più avvolgente. Distribuisci poi la pietanza nei piatti da portata.
La carbonara di zucchine è pronta: spolverizzala di pepe e gustala ben calda 7.
La carbonara di zucchine è pronta: spolverizzala di pepe e gustala ben calda 7.