video suggerito
video suggerito
ricetta

Caprese di melone: la ricetta dell’insalata estiva colorata e sfiziosa

Preparazione: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
74
Immagine

ingredienti

Melone
1 medio
Ciliegine di mozzarella
200 gr
Pomodorini Pachino
300 gr
Prosciutto crudo dolce
100 gr
Menta fresca
q.b.
foglie di basilico
q.b.
Origano
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

La caprese di melone è un antipasto ricco e saporito, variante della classica insalata caprese. In questa ricetta, ai pomodori, mozzarella, origano e basilico, vengono aggiunti la polpa di melone, la menta fresca e il prosciutto crudo: per un piatto estivo colorato, caratterizzato da un mix di consistenze e profumi irresistibili.

La preparazione è alla portata di tutti e richiede solo pochi minuti: una volta pronta, la caprese con melone sarà perfetta da servire in occasione del pranzo della domenica o di una cena conviviale con gli amici. Distribuita in cestini di bambù e corredata da stecchini di legno, può essere proposta anche per uno sfizioso aperitivo.

Scopri come preparare la caprese di melone seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la caprese di melanzane e l'insalata di melone.

Come preparare la caprese di melone

Per preparare l'insalata caprese al melone, dividi il frutto a metà, elimina i semi interni e, con l'aiuto di un apposito scavino, ricava dalla polpa tante palline 1. Se non possiedi questo strumento, puoi tranquillamente tagliare il melone a cubetti non troppo piccoli.

Scola le mozzarelline e tamponale con un foglio di carta assorbente da cucina, così da assorbire il siero in eccesso 2.

Sistema le palline di melone e i pomodorini pachino, precedentemente lavati e asciugati, in un piatto da portata 3.

Aggiungi le ciliegine di mozzarella e disponi qualche rosellina di prosciutto crudo, ottenuta arrotolando delle fettine strette e sottili 4.

Profuma con qualche fogliolina di origano, basilico e menta freschi 5, quindi condisci con un filo di olio extravergine di oliva e completa con un pizzico di sale e una spolverizzata di pepe nero macinato al momento.

La caprese di melone è pronta: portala in tavola e gustala subito, fresca e gustosa 6.

Consigli

Noi abbiamo usato un melone cantalupo, tipico dell'estate, succoso e zuccherino ma, in alternativa, andranno benissimo le varietà a tua disposizione. Al posto dei pachino, puoi utilizzare i pomodorini ciliegini o piccadilly; se troppo grandi, dividili a metà prima di disporli nel piatto. Quanto alla mozzarella, noi abbiamo optato per le ciliegine di bufala, ma è possibile usare anche il fiordilatte.

Naturalmente, è possibile profumare la portata con tutte le erbe aromatiche di tuo gradimento: oltre a quelle proposte, per esempio, puoi aggiungere erba cipollina, timo sfogliato o maggiorana. Per un piatto unico nutriente e appagante, basterà accompagnare il tutto con dei crostini al rosmarino o del pane casereccio.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views