;)
La torta caprese è uno dei dolci italiani più semplici – eppure così goloso – che esistano: si tratta anche di un "dolce inclusivo", dato che non contiene glutine, ma è fatta con la farina di mandorle, o con le mandorle pelate e tritate finemente. Oggi però ti vogliamo presentare una variante della caprese, altrettanto famosa, preparata da un pasticciere di grande livello: la caprese al limone di Sal De Riso. Quali sono i segreti del maestro dei dolci campano? Seguendo la sua ricetta potrai preparare una caprese meravigliosamente aromatizzata al limone, cosa che conferirà al dolce una nota particolarmente fresca e invitante. Ecco come realizzare la torta caprese al limone di Sal De Riso.
Come preparare la caprese al limone di Sal De Riso
Ingredienti
- 200 gr di mandorle pelate
- 180 gr di cioccolato bianco
- 100 gr di olio extra vergine d’oliva
- 120 gr di zucchero a velo
- 60 gr di zucchero semolato
- 50 gr di fecola di patate
- 5 gr di lievito per dolci
- 5 uova intere
- scorza di 1 limone
- 1/2 bacca di vaniglia
- zucchero a velo q.b.
- burro q.b.
Preparazione
Frulla le mandorle con lo zucchero a velo e la polpa di vaniglia fino a ottenere una consistenza fine. Trita il cioccolato bianco finemente.
In una ciotola, metti le mandorle tritate, lo zucchero a velo, la vaniglia, il cioccolato bianco, la buccia di limone grattugiata, la fecola di patate e il lievito. Mescola bene gli ingredienti secchi e aggiungi l’olio extravergine d’oliva.
In un altro recipiente, monta le uova una planetaria o un mixer per circa 15 minuti, fino a quando diventano spumose e chiare. Incorpora delicatamente le uova montate al composto di mandorle e cioccolato.
Preriscalda il forno a 200°C, quindi imburra una tortiera da 22 cm e spolverizzala con la fecola di patate.
Versa il composto nella tortiera e cuoci in forno per 5 minuti a 200°C.
Trascorso questo periodo di tempo, abbassa la temperatura a 160°C e continua la cottura per altri 45 minuti.
Una volta cotta, fai raffreddare la torta nella tortiera e sformala solo quando è almeno tiepida. Spolverizza la caprese con dello zucchero a velo a piacere e servi.