video suggerito
video suggerito
ricetta

Cannelloni di porri ripieni: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito

Preparazione: 60 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
51
cannelloni-di-porri-ripieni

cannelloni di porri ripieni sono una preparazione golosa e originale in cui le foglie dei porri vengono farcite con un ricco composto di patate lesse, salame a cubetti, parmigiano grattugiato e un trito della parte più interna e tenera degli ortaggi.

Il tutto viene poi arricchito da besciamella e altro formaggio grattugiato, per poi essere cotto in forno caldo: il risultato è una pietanza morbida e dall'irresistibile crosticina dorata in superficie.

Una volta pronti, questi cannelloni possono essere serviti come primo piatto alternativo, per un pranzo in famiglia o un buffet di festa; se conditi con besciamella gluten free, sarà perfetto anche per ospiti celiaci o intolleranti al glutine.

Per una resa impeccabile, è importante acquistare porri freschissimi, dal sapore dolce e delicato; inoltre, dovranno essere sufficientemente grandi da accogliere agevolmente il ripieno. Per quanto riguarda quest'ultimo, puoi naturalmente variarlo in base alle tue esigenze, gusti e agli ingredienti disponibili in frigo: lasciati ispirare dai nostri suggerimenti.

Scopri come preparare i cannelloni di porri ripieni seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i porri al prosciutto, i porri al forno e le lasagne ai porri.

ingredienti

Porri
6 grandi
Patate
800 gr
Parmigiano grattugiato
80 gr
Salame a cubetti
100 gr
Besciamella
500 ml
Sale
pepe
q.b.
Ti serve inoltre
Burro per la teglia
q.b.

Come preparare i cannelloni di porri ripieni

Innanzitutto, lava accuratamente le patate, poi immergile in una pentola con acqua leggermente salata e lessale per circa 30 minuti a partire dal bollore, o comunque finché non saranno morbide. Occupati poi dei porri: taglia l'estremità con le radici e rimuovi anche la parte più verde delle foglie, che puoi riutilizzare per altre deliziose preparazioni 1.

Elimina i primi 2-3 strati più duri 2.

Procedi a dividere i porri a metà, ottenendo due cilindri lunghi circa 8 cm ognuno 3.

Immergi i porri in acqua bollente salata 4 e cuocili per circa 4-5 minuti, poi scolali e lasciali intiepidire.

Sfoglia delicatamente i porri 5.

Una volta sfogliati a sufficienza da scoprire la parte interna e più morbida, trita finemente quest'ultima 6 e tienila da parte.

Una volta intiepidite, pela le patate e schiacciale, raccogliendo la purea in una ciotola capiente 7.

Aggiungi il salame tagliato a dadini 8.

Unisci poi il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale e pepe 9.

Completa con i porri tritati 10 e mescola accuratamente per ottenere un composto omogeneo.

Trasferisci il ripieno in un sac à poche e taglia la punta per ottenere un foro di circa 2 cm di diametro 11.

Sistema una sfoglia di porro su un piatto, allargala per aprirla e farcirscila al centro con una striscia di composto 12.

Arrotola il porro e forma così un cannellone 13.

Distribuisci due cucchiai di besciamella, già pronta o fatta in casa, sul fondo di una pirofila imburrata 14.

Disponi i cannelloni di porri nella pirofila, uno accanto all'altro 15, sistemandoli su tutto il fondo.

Ricopri con il resto della besciamella e cospargi di parmigiano grattugiato 16.

Cuocili in forno statico preriscaldato 190 °C per 15 minuti, finché non si sarà formata una bella crosticina dorata e fragrante 17.

I cannelloni di porri ripieni sono pronti: portali in tavola e gustali, caldi e filanti 18.

Consigli

Puoi personalizzare il ripieno come preferisci: per una versione vegetariana, basterà omettere il salame; se, invece, vuoi creare una variante vegana, puoi sostituire il parmigiano grattugiato con lievito alimentare in scaglie.

I cannelloni di porri ripieni si conservano in frigorifero, coperti da pellicola trasparente o chiusi in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo. Possono essere congelati, prima o dopo la cottura, quindi infornati o scaldati al momento di consumarli.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views