
La calza della Befana salata è un antipasto gustoso e originale realizzato per noi da chef Michele Ghedini per la rubrica Easy Gourmet; la ricetta perfetta per celebrare in modo gustoso il giorno dell’Epifania il 6 gennaio. Per prepararla ti occorreranno solo 2 rotoli di pasta sfoglia, da farcire con prosciutto, scamorza e carciofini, come nella nostra preparazione, oppure da farcire con gli ingredienti che hai a disposizione: piacerà tanto anche ai bambini. Ecco come prepararla in pochi passaggi.
ingredienti
Come preparare la calza della befana salata
Inizia disegnando la calza su della carta dandogli la forma che più ti piace. Ritagliala e sovrapponila alla pasta sfoglia.
Taglia con un coltello seguendo il perimetro e lasciando circa 1 centimetro di spazio cosi da poterla richiudere. Ripeti lo stesso procedimento con la seconda pasta sfoglia.
Trasferisci la calza su una teglia da forno e farcisci con scamorza, prosciutto cotto e carciofi.
Spennella i bordi con dell’uovo sbattuto e richiudi tutto, sigillando con i rebbi della forchetta. Con i resti di pasta sfoglia puoi creare delle decorazioni da applicare sulla calza.
Ora spennella tutto con l’uovo sbattuto e un goccio di latte. Cuoci in forno ventilato a 180 °C per circa 30 minuti.
Lascia raffreddare qualche minuto la calza e poi è pronta da gustare.
Conservazione
Puoi conservare la calza della befana salata in frigorifero per 1-2 giorni. Riscaldala in forno, prima di gustarla.