Video thumbnail
ricetta

Calamari in umido: la ricetta del secondo di mare semplice e saporito

Preparazione: 15 Min
Cottura: 35 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Claudia Mancini
0
Immagine

ingredienti

Calamari
600 gr
Pomodori pelati
800 gr
Capperi
20 gr
Filetti di acciughe
2-3
Aglio
1 spicchio
vino bianco
1/2 bicchiere
Peperoncino
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

I calamari in umido sono un secondo di mare invitante e saporito, preparato con calamari freschi tagliati ad anelli e pochi e semplici ingredienti, come pomodori pelati schiacciati, vino bianco, aglio, olio, peperoncino, filetti di acciughe e capperi dissalati.

Ultimati con un ciuffo di prezzemolo tritato e serviti ben caldi, o dopo qualche ora di riposo a temperatura ambiente, così da far uniformare al meglio i sapori e renderli ancora più gustosi e fragranti, conquisteranno tutti per la consistenza tenera e scioglievole e per il sughetto denso e profumato a prova di scarpetta finale.

Ottimi da portare in tavola per un pranzo di famiglia o una cena a base di pesce tra amici, i calamari in umido sono perfetti da proporre anche come condimento di crostoni e bruschette in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo.

Noi abbiamo utilizzato i calamari freschi, da acquistare già puliti dal proprio pescivendolo di fiducia per velocizzare ulteriormente le operazioni ma, in mancanza, andranno bene anche quelli surgelati.

Scopri come preparare i calamari in umido seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i calamari ripieni e quelli al forno, oppure cimentati con i moscardini in umido.

Come preparare i calamari in umido

Per preparare i calamari in umido, sciacqua per prima cosa i molluschi sotto l'acqua corrente, quindi riduci il mantello ad anelli 1.

Taglia a metà anche i ciuffetti 2.

Versa un filo d'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, quindi aggiungi uno spicchio d'aglio schiacciato, un po' di peperoncino secco sbriciolato e i filetti di acciughe spezzettati 3.

Fai insaporire per qualche istante, quindi unisci al soffritto piccante i calamari 4 e lasciali rosolare su fiamma viva per 1 minuto.

Sfuma con il vino bianco 5.

Versa i pelati schiacciati 6.

Mescola con cura, aggiusta di sale e unisci i capperi dissalati 7, quindi lascia cuocere dolcemente per circa 30 minuti.

Quando i calamari saranno teneri e il sughetto ristretto, trasferiscili su un piatto da portata, completa con un trito di prezzemolo fresco 8, porta in tavola e servi. Se dovessero avanzare, i calamari in umido si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1-2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views