
ingredienti
I burger di melanzane sono una ricetta vegetariana, alternativa facile e sfiziosa al classico hamburger di carne. Si preparano con un impasto a base di melanzane, cotte in padella con aglio e olio, poi amalgamate con mollica di pane raffermo, parmigiano grattugiato, prezzemolo, sale e pepe.
Ottimi da servire per qualsiasi pranzo e cena come secondo piatto, possono essere gustati al naturale, con un contorno di insalata mista, pomodorini o verdure gratinate, ma sono deliziosi anche per farcire un soffice burger buns, magari arricchiti da una maionese o un'altra salsina fatta in casa.
Scopri come preparare i burger di melanzane seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i burger di zucchine e i burger di piselli.
Come preparare i burger di melanzane

Per preparare i burger di melanzane, inizia dalla pulizia degli ortaggi: passali sotto l'acqua corrente, asciugali, elimina le due estremità e riduci la polpa a dadini. Scalda poi un filo generoso di olio in una padella, fai dorare due spicchi d'aglio, quindi unisci le melanzane 1.
Per preparare i burger di melanzane, inizia dalla pulizia degli ortaggi: passali sotto l'acqua corrente, asciugali, elimina le due estremità e riduci la polpa a dadini. Scalda poi un filo generoso di olio in una padella, fai dorare due spicchi d'aglio, quindi unisci le melanzane 1.

Unisci un pizzico di sale e cuoci le melanzane per circa 10 minuti, finché non saranno morbide 2. A quel punto, rimuovi l'aglio, trasferisci gli ortaggi in una ciotola e lasciali intiepidire.
Unisci un pizzico di sale e cuoci le melanzane per circa 10 minuti, finché non saranno morbide 2. A quel punto, rimuovi l'aglio, trasferisci gli ortaggi in una ciotola e lasciali intiepidire.

Quando le melanzane saranno fredde, unisci la mollica di pane raffermo spezzettata e il parmigiano grattugiato 3.
Quando le melanzane saranno fredde, unisci la mollica di pane raffermo spezzettata e il parmigiano grattugiato 3.

Profuma con il prezzemolo tritato 4, quindi condisci con un pizzico di sale e una macinata di pepe nero.
Profuma con il prezzemolo tritato 4, quindi condisci con un pizzico di sale e una macinata di pepe nero.

Amalgama accuratamente tutti gli ingredienti, così da ottenere un composto uniforme e lavorabile 5. Se dovesse risultare troppo morbido, aggiungi uno o due cucchiai di pangrattato.
Amalgama accuratamente tutti gli ingredienti, così da ottenere un composto uniforme e lavorabile 5. Se dovesse risultare troppo morbido, aggiungi uno o due cucchiai di pangrattato.

A questo punto, posiziona un coppapasta da 8-10 cm di diametro su un foglio di carta forno. Distribuisci un cucchiaino di pangrattato sul fondo, quindi aggiungi due cucchiai abbondanti di composto di melanzane 6.
A questo punto, posiziona un coppapasta da 8-10 cm di diametro su un foglio di carta forno. Distribuisci un cucchiaino di pangrattato sul fondo, quindi aggiungi due cucchiai abbondanti di composto di melanzane 6.

Copri il composto con altro pangrattato 7 e pressa il tutto con l'apposito strumento in dotazione al coppapasta. Sfila poi quest'ultimo con delicatezza, in modo da non sformare il burger.
Copri il composto con altro pangrattato 7 e pressa il tutto con l'apposito strumento in dotazione al coppapasta. Sfila poi quest'ultimo con delicatezza, in modo da non sformare il burger.

Procedi allo stesso modo fino a terminare l'impasto, realizzando così circa 6 burger 8.
Procedi allo stesso modo fino a terminare l'impasto, realizzando così circa 6 burger 8.

Scalda un filo di olio in padella e adagia i burger 9, cuocendoli per circa 4-5 minuti per lato, finché non saranno dorati in modo uniforme.
Scalda un filo di olio in padella e adagia i burger 9, cuocendoli per circa 4-5 minuti per lato, finché non saranno dorati in modo uniforme.

I burger di melanzana sono pronti: puoi servirli in un piatto, accompagnati da insalata e pomodori 10.
I burger di melanzana sono pronti: puoi servirli in un piatto, accompagnati da insalata e pomodori 10.

Se preferisci, puoi anche usarli come farcitura di un golosissimo panino 11.
Se preferisci, puoi anche usarli come farcitura di un golosissimo panino 11.
Consigli
Puoi variare gli ingredienti e personalizzare la ricetta come preferisci: per esempio, puoi unire del pecorino, per un tocco di sapore più deciso, speziare con paprica, aglio o peperoncino in polvere, oppure aggiungere dei cubetti di mozzarella ben asciutta, per un irresistibile cuore filante.
Se desideri una variante più leggera, puoi cuocere i burger in forno a 180 °C per 20 minuti, oppure in friggitrice ad aria, seguendo le istruzioni del tuo modello.
I burger di melanzane si conservano in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni; prima di servirli, ti suggeriamo di scaldarli velocemente in forno, friggitrice ad aria o in padella, così da restituire loro fragranza e croccantezza.
Per conservarli più a lungo, puoi anche congelarli da crudi per circa 2 mesi: sistemali su un vassoio foderato di carta forno, lasciali congelare separatamente, poi trasferiscili in un sacchetto per alimenti.