La bruschetta irlandese è un antipasto freddo semplice e gustoso, un finger food tipico dei paesi nordici realizzato con pane nero ai cereali, salmone affumicato, burro fresco, rucola e capperi. Nella nostra ricetta abbiamo arricchito la preparazione con l'aggiunta di cetrioli e cipolla, che si sposano bene con il resto degli ingredienti esaltandone il sapore. Per realizzarla occorreranno pochi minuti: vi basterà solo arricchire le fette di pane con una base di burro su cui aggiungere man mano il resto degli ingredienti. Inoltre non occorreranno sale e olio, ma basterà una spruzzata succo di limone, prima di servirle.
Se non avete a disposizione il pane nero ai cereali, potete sostituirlo con del semplice pane integrale o con del pane di segale, in base alla vostra disponibilità. Inoltre, è consigliabile utilizzare per la preparazione il salmone affumicato irlandese, dal sapore più dolce, rispetto a quello scozzese o norvegese.
Tagliate a fette dello stesso spessore il pane nero ai cereali 1 e disponete le fette su un tagliere. Spalmate ogni fetta con il burro leggermente ammorbidito 2. Lavate il cetriolo e tagliatelo a fette 3 e tagliate a fettine anche la cipolla rossa.
Tagliate a fette dello stesso spessore il pane nero ai cereali 1 e disponete le fette su un tagliere. Spalmate ogni fetta con il burro leggermente ammorbidito 2. Lavate il cetriolo e tagliatelo a fette 3 e tagliate a fettine anche la cipolla rossa.
Adagiate su ogni fetta di pane una o due fettine di cetriolo, una fettina di salmone affumicato 4, un cucchiaino di capperi dissalati, la rucola sciacquata e asciugata 5, qualche fettina di cipolla e i semi di sesamo. Aggiungete su ogni bruschetta il succo di limone. Le vostre bruschette irlandesi sono pronte per essere servite 6.
Adagiate su ogni fetta di pane una o due fettine di cetriolo, una fettina di salmone affumicato 4, un cucchiaino di capperi dissalati, la rucola sciacquata e asciugata 5, qualche fettina di cipolla e i semi di sesamo. Aggiungete su ogni bruschetta il succo di limone. Le vostre bruschette irlandesi sono pronte per essere servite 6.
È consigliabile consumare la bruschetta irlandese subito dopo la preparazione. In alternativa potete conservarla in frigorifero per 1 giorno, all'interno di un contenitore ermetico.