;)
ingredienti
I brownies all'olio d'oliva sono dei dolcetti golosi e salutari, realizzati con l'olio extravergine d'oliva al posto del burro: un olio ricco di proprietà nutritive, ingrediente fondamentale della Dieta mediterranea. Stuzzicanti e semplici, sono ideali per coloro che amano il cioccolato e non vogliono rinunciare a un tocco di dolcezza: sono perfetti per la colazione, per la merenda, come portata dolce di un brunch o di una festa di compleanno. Per prepararli vi occorrono pochi ingredienti: serviteli con un ciuffo di panna montata e vi garantiamo che piaceranno a tutti, dai più piccoli ai più grandi. Ecco come realizzarli alla perfezione.
Come preparare i brownies all'olio d'oliva
;Resize,width=712;)
Preriscaldate il forno a 170 °C e foderate una teglia con carta da forno. In una ciotola unite l'olio d'oliva, la vaniglia, lo zucchero di canna e lo zucchero bianco, mescolando 1.
Preriscaldate il forno a 170 °C e foderate una teglia con carta da forno. In una ciotola unite l'olio d'oliva, la vaniglia, lo zucchero di canna e lo zucchero bianco, mescolando 1.
;Resize,width=712;)
In una ciotola a parte, sbattete le uova 2 fino a renderle spumose.
In una ciotola a parte, sbattete le uova (2) fino a renderle spumose.
;Resize,width=712;)
Versate le uova nella miscela di olio d'oliva 3 e sbattete bene per ottenere una pastella omogenea.
Versate le uova nella miscela di olio d'oliva 3 e sbattete bene per ottenere una pastella omogenea.
;Resize,width=712;)
Incorporate le gocce di cioccolato 4.
Incorporate le gocce di cioccolato 4.
;Resize,width=712;)
Setacciate la farina e aggiungetela alla ciotola con la pastella 5, mescolando bene.
Setacciate la farina e aggiungetela alla ciotola con la pastella (5), mescolando bene.
;Resize,width=712;)
Aggiungete infine anche il cacao 6, amalgamando il tutto fino ad avere una pastella liscia.
Aggiungete infine anche il cacao 6, amalgamando il tutto fino ad avere una pastella liscia.
;Resize,width=712;)
Trasferite l'impasto in una teglia quadrata 7.
Trasferite l'impasto in una teglia quadrata 7.
;Resize,width=712;)
Infornate per 28-30 minuti o finché il composto non risulta cotto al centro 8: potete fare la prova dello stecchino per testare il grado di cottura.
Infornate per 28-30 minuti o finché il composto non risulta cotto al centro (8): potete fare la prova dello stecchino per testare il grado di cottura.
;Resize,width=712;)
Sfornate e lasciate raffreddare leggermente prima di estrarre i brownies dalla teglia, quindi tagliateli e serviteli accompagnati da un ciuffo di panna montata 8.
Sfornate e lasciate raffreddare leggermente prima di estrarre i brownies dalla teglia, quindi tagliateli e serviteli accompagnati da un ciuffo di panna montata 8.
Consigli
Per realizzare questa ricetta potete usare anche del cacao in polvere non amaro, oppure delle gocce di cioccolato al latte o anche bianco. Inoltre, potete aromatizzare la pastella dei brownies come preferite: scorza di arancia o di limone per dare un tocco di freschezza in più, cannella o altre spezie che amate.
Conservazione
Potete conservare i vostri brownies sotto una campana di vetro per dolci, per 4-5 giorni; in alternativa tagliateli e congelateli singolarmente.