video suggerito
video suggerito
ricetta

Broccoli affogati alla siciliana: la ricetta del contorno sfizioso e saporito

Preparazione: 15 Min
Cottura: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
17
Broccoli affogati alla siciliana

ingredienti

Broccoli (cimette)
600 gr
Caciocavallo a cubetti
200 gr
Parmigiano grattugiato
50 gr
Olive snocciolate
50 gr
Capperi dissalati
30 gr
Scalogno (o cipollotto)
1
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
pepe
q.b.

broccoli affogati alla siciliana sono una ricetta semplice e gustosa. Conosciuti anche come rocculi fucatibroccoli fuati in siciliano o sparacieddi accupati in dialetto palermitano, si preparano con cimette di broccolo sistemate in un tegame e intervallate con olive, capperi, parmigiano grattugiato e cubetti di caciocavallo: il tutto viene sfumato con il vino rosso e cotto, coperto, per una mezz'ora, senza mai mescolare.

Il risultato è un contorno ricco e appetitoso, perfetto per qualunque pranzo e cena, da accompagnare a secondi di carne, pesce o vegetariani, insieme a fragranti fette di pane casereccio. Come tutti i piatti della tradizione, anche questo viene realizzato in innumerevoli varianti: c'è chi aggiunge la salsiccia sbriciolata, i filetti di alici sott'olio, il pecorino in scaglie e così via.

Scopri come preparare i broccoli affogati alla siciliana seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la caponata e le patate apparecchiate.

Come preparare i broccoli affogati alla siciliana

Per preparare i broccoli affogati alla siciliana, innanzitutto pulisci gli ortaggi, staccando delicatamente tutte le cimette 1 e sciacquandole sotto l'acqua corrente.

In una padella capiente, versa un filo generoso di olio extravergine di oliva, aggiungi lo scalogno tritato 2 e lascia soffriggere dolcemente il tutto per qualche minuto.

A questo punto, realizza un primo strato di cimette di broccoli, senza sovrapporle tra loro. Condisci con sale e pepe, quindi aggiungi una parte delle olive snocciolate e dei capperi dissalati 3.

Distribuisci metà dose del parmigiano grattugiato e del caciocavallo a cubetti 4.

Schiaccia delicatamente il tutto, quindi sistema un secondo strato di broccoli 5.

Aggiungi tutti gli ingredienti restanti: olive, capperi, formaggio grattugiato e caciocavallo. Infine, versa il vino rosso 6, lascia evaporare l'alcol, quindi copri il tegame con un coperchio e abbassa la fiamma.

Cuoci a fiamma dolcissima per 35-40 minuti, facendo roteare la padella di tanto in tanto, senza mai alzare il coperchio. Trascorso questo tempo, controlla la cottura dei broccoli 7, quindi spegni il fuoco e lascia riposare il tutto per una decina di minuti. Infine, trasferisci la pietanza in un piatto da portata.

I broccoli affogati alla siciliana sono pronti: gustali subito, caldi e deliziosi 8.

Consigli

A piacere, puoi sostituire il caciocavallo con provola o scamorza, oppure con la tuma, formaggio siciliano dal gusto fresco e lievemente acidulo. Se ti piacciono i sapori piccanti, aggiungi un po' di peperoncino secco sbriciolato.

Puoi riutilizzare il gambo e gli altri scarti del broccolo per realizzare tante squisite ricette.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views