
ingredienti
Il branzino al cartoccio è un secondo di mare semplice e veloce, pronto in pochi minuti e realizzato con ingredienti genuini. Il pesce, pulito e sviscerato, viene condito con rametti di rosmarino, spicchi d'aglio, fettine di limone, cipollotti, prezzemolo tritato e vino bianco, quindi avvolto in un foglio di alluminio e cotto in forno per meno di mezz'ora.
Il risultato, grazie alla cottura al cartoccio che esalta gli aromi e preserva interamente i nutrienti del pesce, sono delle carni tenere e succulente, deliziose da gustare ben calde per qualsiasi pranzo o cena in famiglia. Basterà irrorare i branzini di succo di limone e completarli con un'insalata fresca, una porzione di patate arrosto o un contorno di verdure di stagione.
Scopri come preparare il branzino al cartoccio seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il branzino al forno e i filetti di branzino.
Come preparare il branzino al cartoccio
;Resize,width=712;)
Adagia il pesce, già squamato e sviscerato, su una teglia foderata da un foglio di carta forno, coperto a sua volta da uno di alluminio. Apri delicatamente la pancia dei branzini e unisci uno spicchio d'aglio e un rametto di rosmarino 1, quindi insaporisci con sale e pepe.
Adagia il pesce, già squamato e sviscerato, su una teglia foderata da un foglio di carta forno, coperto a sua volta da uno di alluminio. Apri delicatamente la pancia dei branzini e unisci uno spicchio d'aglio e un rametto di rosmarino 1, quindi insaporisci con sale e pepe.
;Resize,width=712;)
Distribuisci sulla superficie del pesce e tutt'intorno il prezzemolo tritato, qualche fettina di limone, i cipollotti tagliati nel senso della lunghezza e qualche spicchio di aglio in camicia. Bagna poi con il vino bianco 2. A piacere, puoi aggiungere qualche fettina di zenzero fresco, per una nota piacevolmente aromatica e piccante, sostituire il limone con il lime e unire altre erbe aromatiche, come menta, basilico, timo o maggiorana.
Distribuisci sulla superficie del pesce e tutt'intorno il prezzemolo tritato, qualche fettina di limone, i cipollotti tagliati nel senso della lunghezza e qualche spicchio di aglio in camicia. Bagna poi con il vino bianco 2. A piacere, puoi aggiungere qualche fettina di zenzero fresco, per una nota piacevolmente aromatica e piccante, sostituire il limone con il lime e unire altre erbe aromatiche, come menta, basilico, timo o maggiorana.

Sigilla per bene l'alluminio, racchiudendo il pesce all'interno 3, quindi cuoci in forno statico preriscaldato a 200 °C per 20-25 minuti.
Sigilla per bene l'alluminio, racchiudendo il pesce all'interno 3, quindi cuoci in forno statico preriscaldato a 200 °C per 20-25 minuti.
;Resize,width=712;)
Trascorso questo tempo, sforna il pesce e apri il cartoccio 4. Puoi servire il branzino intero, oppure sfilettarlo e trasferirlo su un piatto da portata, irrorandolo con un filo d'olio, condendolo con prezzemolo tritato e pepe e accompagnandolo con fettine di limone.
Trascorso questo tempo, sforna il pesce e apri il cartoccio 4. Puoi servire il branzino intero, oppure sfilettarlo e trasferirlo su un piatto da portata, irrorandolo con un filo d'olio, condendolo con prezzemolo tritato e pepe e accompagnandolo con fettine di limone.

Il branzino al cartoccio è pronto per essere gustato 5.
Il branzino al cartoccio è pronto per essere gustato 5.