;)
ingredienti
I bocconcini di lonza di maiale al limone sono un secondo piatto goloso e facile da realizzare. Si tratta di involtini a base di sottili fettine di carne di maiale, che vengono farciti con prosciutto cotto e fior di latte, da cuocere velocemente in padella per un risultato tenero, umido e cremoso. L'aggiunta finale di succo di limone conferisce al piatto un tocco piacevolmente acidulo e rinfrescante. Ideali per una cena veloce, potete prepararli anche in anticipo e conservarli in frigorifero fino al momento della cottura. Scoprite come preparare questo secondo succulento in pochi minuti seguendo le nostre indicazioni.
Come preparare i bocconcini di lonza di maiale al limone
;Resize,width=712;)
Affettate il fior di latte e ricavatene bastoncini da circa 1 cm per lato 1.
Affettate il fior di latte e ricavatene bastoncini da circa 1 cm per lato 1.
;Resize,width=712;)
Avvolgete ogni bastoncino di fior di latte in una fetta di prosciutto cotto 2 sigillandolo bene in modo da evitare fuoriuscite in cottura.
Avvolgete ogni bastoncino di fior di latte in una fetta di prosciutto cotto 2 sigillandolo bene in modo da evitare fuoriuscite in cottura.
;Resize,width=712;)
Avvolgete ogni fetta di lonza intorno al ripieno formando degli involtini stretti 3.
Avvolgete ogni fetta di lonza intorno al ripieno formando degli involtini stretti 3.
;Resize,width=712;)
Sigillate ogni involtino fermandolo con uno stuzzicadenti 4.
Sigillate ogni involtino fermandolo con uno stuzzicadenti 4.
;Resize,width=712;)
Cospargete gli involtini con un velo di farina 5.
Cospargete gli involtini con un velo di farina 5.
;Resize,width=712;)
Sciogliete dolcemente una generosa noce di burro in una padella antiaderente 6.
Sciogliete dolcemente una generosa noce di burro in una padella antiaderente 6.
;Resize,width=712;)
Fate rosolare gli involtini, salate e cuocete per qualche minuto con il coperchio 7.
Fate rosolare gli involtini, salate e cuocete per qualche minuto con il coperchio 7.
;Resize,width=712;)
Quando appariranno dorati, sfumateli con il succo di limone 8 e lasciate andare pochi minuti.
Quando appariranno dorati, sfumateli con il succo di limone 8 e lasciate andare pochi minuti.
;Resize,width=712;)
Levate dal fuoco, completate con una spolverata di pepe, qualche fetta di limone e menta fresca. Servite aggiungendo il fondo di cottura 9.
Levate dal fuoco, completate con una spolverata di pepe, qualche fetta di limone e menta fresca. Servite aggiungendo il fondo di cottura 9.
Consigli
Per un ripieno senza lattosio, potete farcire gli involtini utilizzando sottili bastoncini di verdurine fresche, come zucchine, peperoni, cipollotti e carotine. In sostituzione del prosciutto e della mozzarella, potete aggiungere un battuto di capperi, olive e pomodori secchi. Infine per un secondo gluten free potete sostituire la farina prevista con della fecola di patate, oppure dell'amido di mais. Coloro che amano il piccante possono inserire peperoncino o pepe macinato sul monento nel ripieno degli involtini
Se preferite, potete cuocere i vostri involtini in forno, a 180 °C circa, per 15-20 minuti o finché non risultano dorati: ungete però la teglia con un filo di olio e, se necessario, aggiungete un dito d'acqua nel fondo.
Conservazione
Vi suggeriamo di gustare subito i vostri involtini ma, se avanzano, potete conservarli in frigo per 1-2 giorni ben chiusi in un contenitore ermetico.