
I biscotti di Halloween sono dei dolcetti sfiziosi e originali da realizzare in tantissimi modi diversi. Semplici o ripieni, glassati o decorati, per prepararli ci si può far guidare dalla propria fantasia. Se cerchi una versione semplice che possono fare anche i più piccoli ti proponiamo i nostri biscotti a forma di zucca con golosa farcitura alla crema di nocciole. La base è una semplice pasta frolla, che può essere aromatizzata alla cannella.
Il 31 ottobre è ormai celebrato anche in Italia con feste e menu a tema. Naturalmente non mancano mai i dolci, buoni e spaventosi come questi biscotti fatti in casa. Per prepararli con la nostra ricetta ti bastano degli stampini a forma di zucca e, se vuoi, del colorante alimentare arancione per colorare parte della frolla.
Scenografici e golosi, sono perfetti anche da donare ai bambini per il tradizionale ‘dolcetto o scherzetto'.
Prepara anche i cupcakes di Halloween e le dita della strega per un buffet dedicato alla notte più spaventosa dell'anno.
ingredienti
Come preparare i biscotti di Halloween
Per iniziare, metti in una ciotola il burro, lo zucchero e la scorza di limone 1.
Per iniziare, metti in una ciotola il burro, lo zucchero e la scorza di limone 1.
Mescola gli ingredienti con le fruste fino a far sciogliere lo zucchero e ottenere un composto cremoso 2.
Mescola gli ingredienti con le fruste fino a far sciogliere lo zucchero e ottenere un composto cremoso 2.
Aggiungi poi il sale, i tuorli 3 e continua a mescolare.
Aggiungi poi il sale, i tuorli 3 e continua a mescolare.
Infine, versa la farina setacciata 4.
Infine, versa la farina setacciata 4.
Impasta fino a ottenere un panetto liscio e compatto 5.
Impasta fino a ottenere un panetto liscio e compatto 5.
A questo punto dividi l’impasto in due metà. In una aggiungi il colorante alimentare arancione 6.
A questo punto dividi l’impasto in due metà. In una aggiungi il colorante alimentare arancione 6.
Avvolgi entrambi i panetti nella pellicola 7 e poi lasciali riposare in frigo per 30 minuti.
Avvolgi entrambi i panetti nella pellicola 7 e poi lasciali riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, stendi entrambi gli impasti 8.
Trascorso il tempo di riposo, stendi entrambi gli impasti 8.
Usa le formine a forma di zucca per ritagliare i biscotti 9.
Usa le formine a forma di zucca per ritagliare i biscotti 9.
Trasferisci i biscotti sulla teglia 10 e cuocili in forno a 180 °C per 15 minuti.
Trasferisci i biscotti sulla teglia (10) e cuocili in forno a 180 °C per 15 minuti.
Spalma ora la crema di nocciole sulla base e poggia sopra il biscotto con il volto di zucca 11.
Spalma ora la crema di nocciole sulla base e poggia sopra il biscotto con il volto di zucca (11).
Disponi i biscotti di Halloween su un piatto da portata e offrili ai tuoi ospiti 12.
Disponi i biscotti di Halloween su un piatto da portata e offrili ai tuoi ospiti (12).