
ingredienti
I biscotti con latte condensato sono dei dolcetti facili e veloci, fatti in casa con solo farina, lievito in polvere, burro morbido, estratto di vaniglia e latte condensato: un preparato di base della pasticceria, realizzato con latte, zucchero, burro e amido di mais, che renderà i pasticcini dolci al punto giusto senza bisogno di aggiungere ulteriori dolcificanti.
Confezionati con un impasto friabile e privo di uova, questi deliziosi biscottini, adatti alla colazione e alla merenda di tutta la famiglia, sono anche un ottimo modo per riutilizzare il latte condensato avanzato da altre ricette.
Se desideri, puoi gustare i biscotti a fine pasto con una spolverizzata di zucchero a velo, puoi ultimarli con del cocco in scaglie, oppure puoi profumarli con un pizzico di cannella o con la scorza grattugiata di un limone.
Scopri come preparare i biscotti con latte condensato seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche altri dolci con il latte condensato, come la torta fetta al latte e i brigadeiro.
Come preparare i biscotti con latte condensato
;Resize,width=712;)
Per preparare i biscotti con latte condensato, raccogli per prima cosa in una ciotola la farina, precedentemente setacciata con il lievito in polvere, il burro morbido a cubetti, il latte condensato, l'estratto di vaniglia e un pizzico di sale 1.
Per preparare i biscotti con latte condensato, raccogli per prima cosa in una ciotola la farina, precedentemente setacciata con il lievito in polvere, il burro morbido a cubetti, il latte condensato, l'estratto di vaniglia e un pizzico di sale 1.
;Resize,width=712;)
Impasta velocemente con le mani 2: al termine dovrai ottenere un composto liscio e omogeneo.
Impasta velocemente con le mani 2: al termine dovrai ottenere un composto liscio e omogeneo.
;Resize,width=712;)
Forma una panetto 3, avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente e fai riposare in frigo per una mezz'ora.
Forma una panetto 3, avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente e fai riposare in frigo per una mezz'ora.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo, stendi l'impasto su un piano di lavoro infarinato fino a ottenere una sfoglia da circa 1/2 cm di spessore 4.
Trascorso il tempo, stendi l'impasto su un piano di lavoro infarinato fino a ottenere una sfoglia da circa 1/2 cm di spessore 4.

Ritaglia tanti biscottini con l'aiuto di un coppapasta dai bordi ondulati da 5 cm di diametro 5.
Ritaglia tanti biscottini con l'aiuto di un coppapasta dai bordi ondulati da 5 cm di diametro 5.

Sistema i dischetti ottenuti su una teglia rivestita con carta forno e spennella la superficie con un po' di latte fresco 6, quindi metti in forno già caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 10 minuti.
Sistema i dischetti ottenuti su una teglia rivestita con carta forno e spennella la superficie con un po' di latte fresco 6, quindi metti in forno già caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 10 minuti.
;Resize,width=712;)
Quando saranno dorati e fragranti in superficie, sforna i biscotti 7 e lasciali raffreddare su una gratella.
Quando saranno dorati e fragranti in superficie, sforna i biscotti 7 e lasciali raffreddare su una gratella.

Disponi i pasticcini su un piatto da portata 8, porta in tavola e servi. I biscotti con latte condensato si conservano a temperatura ambiente, ben chiusi in una scatola di latta, per 4-5 giorni massimo.
Disponi i pasticcini su un piatto da portata 8, porta in tavola e servi. I biscotti con latte condensato si conservano a temperatura ambiente, ben chiusi in una scatola di latta, per 4-5 giorni massimo.