video suggerito
video suggerito
ricetta

Biscotti all’anguria: la ricetta dei dolcetti estivi veloci e profumati

Preparazione: 10 Min
Cottura: 15 Min
Riposo: 12 Ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
0
Immagine

ingredienti

Anguria (polpa)
100 gr
Farina 00
230 gr
Farina di mandorle
70 gr
Zucchero
120 gr
Burro morbido
70 gr
Lievito per dolci
6 gr
Ti serve inoltre
Zucchero
2 cucchiai

biscotti all'anguria sono una ricetta semplice e genuina, preparata con polpa di cocomero, farina 00 e di mandorle, zucchero, burro fuso e lievito. Si tratta di un'idea eccellente anche per riciclare il frutto avanzato: il risultato sono dei biscottini fragranti, leggermente caramellati in superficie e morbidi al cuore, perfetti da gustare a colazione o a merenda.

Privi di uova, possono essere realizzati con la margarina al posto del burro, per dei dolcetti adatti anche a chi è intollerante al lattosio oppure a ospiti vegani. Una volta pronti, saranno ottimi anche da servire come dessert di fine pasto, insieme a un bicchierino di cocomerello o del vino liquoroso.

Scopri come preparare i biscotti all'anguria seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la confettura di anguria e il gelo di anguria.

Come preparare i biscotti all'anguria

Per preparare i biscotti all'anguria, inizia tagliando il frutto e prelevando la polpa necessaria. Elimina i semini interni, quindi sistemala nel boccale di un mixer da cucina e frullala per qualche istante 1.

Versa la purea grossolana ottenuta in una ciotola capiente, unisci il burro morbido, le farine 2, lo zucchero e il lievito per dolci.

Inizia a lavorare tutti gli ingredienti nella ciotola 3, in modo da incorporare le polveri al burro e alla purea.

Trasferisci poi il composto su una spianatoia e impastalo fino a ottenere un panetto omogeneo 4, quindi avvolgi quest'ultimo nella pellicola trasparente e riponilo in frigorifero per 12 ore.

Trascorso il tempo di riposo, riprendi il panetto e dividilo in piccole porzioni da circa 30-35 grammi 5: dovresti ottenere, in totale, 20-25 palline.

Modella per bene le palline tra i palmi delle mani in modo da compattarle, quindi passale nello zucchero semolato, ricoprendole su tutta la superficie 6.

Sistema i biscottini su una teglia foderata di carta forno, distanziandoli di circa 2-3 cm 7, quindi cuocili in forno statico preriscaldato a 180 °C per 15 minuti.

Una volta pronti, sfornali e lasciali raffreddare completamente su una gratella 8, poi raccoglili su un vassoio o un piatto da portata.

I biscotti all'anguria sono pronti per essere gustati 9.

Consigli

Per una variante light, puoi sostituire lo zucchero con pari dose di eritritolo, dolcificante naturale ipocalorico e con indice glicemico pari a zero. Al contrario, se preferisci una versione più ghiotta, puoi arricchire l'impasto con gocce di cioccolato fondente e aromatizzarlo con scorza grattugiata di limone o i semi di una bacca di vaniglia.

Conservazione

I biscotti all'anguria si conservano a temperatura ambiente, ben chiusi in una scatola di latta o un contenitore ermetico, per 2-3 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views