I biscotti a scacchi sono dei biscottini golosi e molto sfiziosi, preparati con due paste frolle: una chiara e una al cacao, con le quali realizzeremo l'effetto scacchiera. Una volta preparare le frolle, dovranno riposare in frigo, prima di stenderle, realizzare un rotolo e ricavare poi l'effetto a scacchi con la frolla classica e quella al cacao. I biscotti dovranno poi cuocere in forno per circa 20 minuti, pronti da gustare per la colazione e la merenda di grandi e piccini.
ingredienti
Come preparare i biscotti a scacchi
;Resize,width=712;)
In una ciotola mescola il burro con lo zucchero a velo. Ottieni un composto liquido ma cremoso 1.
In una ciotola mescola il burro con lo zucchero a velo. Ottieni un composto liquido ma cremoso 1.
;Resize,width=712;)
Aggiungi e incorpora l'uovo. Poi setaccia la farina e impasta fino a ottenere una frolla compatta 2.
Aggiungi e incorpora l'uovo. Poi setaccia la farina e impasta fino a ottenere una frolla compatta 2.
;Resize,width=712;)
Dalle una forma allungata, avvolgila nella pellicola 3 e lasciala in frigo per 1 ora.
Dalle una forma allungata, avvolgila nella pellicola 3 e lasciala in frigo per 1 ora.
;Resize,width=712;)
Prepara la seconda frolla con il burro, lo zucchero a velo e l'uovo. Poi setaccia la farina e il cacao in polvere. Impasta per ricavare la seconda frolla 4.
Prepara la seconda frolla con il burro, lo zucchero a velo e l'uovo. Poi setaccia la farina e il cacao in polvere. Impasta per ricavare la seconda frolla 4.
;Resize,width=712;)
Avvolgila nella pellicola 5 e mettila in frigo per 1 ora.
Avvolgila nella pellicola 5 e mettila in frigo per 1 ora.
;Resize,width=712;)
Dividi a metà l'impasto, stendilo col matterello e taglialo a listarelle 6. Fai lo stesso anche con l'impasto scuro.
Dividi a metà l'impasto, stendilo col matterello e taglialo a listarelle 6. Fai lo stesso anche con l'impasto scuro.
;Resize,width=712;)
Disponi 3 strisce una accanto all'altra alternando i colori 7.
Disponi 3 strisce una accanto all'altra alternando i colori 7.
;Resize,width=712;)
Spennella l'albume e poggia sopra altre due file di strisce, alternando sempre i colori ma opposti a quelli in basso 8.
Spennella l'albume e poggia sopra altre due file di strisce, alternando sempre i colori ma opposti a quelli in basso 8.
;Resize,width=712;)
Stendi la metà dell'impasto messo da parte in un quadrato. Poggia su un lato il cilindro a scacchiera e spennella l'albume d'uovo 9.
Stendi la metà dell'impasto messo da parte in un quadrato. Poggia su un lato il cilindro a scacchiera e spennella l'albume d'uovo 9.
;Resize,width=712;)
Arrotola il quadrato 10, avvolgi il pezzo nella pellicola e lascialo in frigo per 1 ora.
Arrotola il quadrato 10, avvolgi il pezzo nella pellicola e lascialo in frigo per 1 ora.
;Resize,width=712;)
Poi taglialo a fette e disponi i biscotti sulla teglia 11. Cuocili in forno a 170 °C per 18 minuti.
Poi taglialo a fette e disponi i biscotti sulla teglia 11. Cuocili in forno a 170 °C per 18 minuti.
;Resize,width=712;)
I biscotti a scacchi sono pronti per essere gustati 12.
I biscotti a scacchi sono pronti per essere gustati 12.
Conservazione
Puoi conservare i biscotti a scacchi per 1 settimana in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.