I bastoncini alle olive sono una ricetta facile e sfiziosa, perfetta per arricchire il cestino del pane in occasione di una cena con ospiti, o consumare in apertura del pasto al posto dei classici grissini. Si tratta di piccoli filoncini lievitati, preparati a mano e senza planetaria con solo acqua, farina, lievito di birra disidratato, sale e olive nere snocciolate che, una volta modellati e cotti in forno, risulteranno dorati e fragranti fuori e morbidi e saporiti al cuore.
Facile e alla portata di tutti, la preparazione richiederà dunque solo un po' di attesa nel rispetto dei giusti tempi di lievitazione. Una volta pronti, puoi farcire i bastoncini alle olive con un formaggio cremoso spalmabile, del salmone affumicato, verdurine grigliate, fettine di prosciutto crudo o con altri ingredienti disponibili in frigo, puoi gustarli all'ora della merenda come sfizioso spuntino, oppure puoi confezionarli in versione mini e sbocconcellarli all'ora dell'aperitivo in accompagnamento a un tagliere di salumi e formaggi.
Qui abbiamo optato per una farina forte tipo manitoba ma, se preferisci, puoi utilizzare anche quella di grano tenero oppure, per una resa più rustica, puoi miscelare quest'ultima con una parte di farina integrale.
Scopri come preparare i bastoncini alle olive seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pane alle olive.
Setaccia la farina in una ciotola, quindi unisci un pizzico di zucchero semolato e il lievito di birra disidratato 1 e miscela gli ingredienti con un cucchiaio.
Setaccia la farina in una ciotola, quindi unisci un pizzico di zucchero semolato e il lievito di birra disidratato 1 e miscela gli ingredienti con un cucchiaio.
Versa a filo l'acqua tiepida 2.
Versa a filo l'acqua tiepida 2.
Mescola per bene con una forchetta fino a completo assorbimento del liquido 3.
Mescola per bene con una forchetta fino a completo assorbimento del liquido 3.
Incorpora quindi il sale 4.
Incorpora quindi il sale 4.
Termina con le olive nere a rondelle 5.
Termina con le olive nere a rondelle 5.
Amalgama con cura fino a ottenere un composto piuttosto omogeneo 6.
Amalgama con cura fino a ottenere un composto piuttosto omogeneo 6.
Copri quindi con un canovaccio umido 7 e fai riposare nel forno spento con la lucina accesa per circa 1 ora e 1/2.
Copri quindi con un canovaccio umido 7 e fai riposare nel forno spento con la lucina accesa per circa 1 ora e 1/2.
Ogni 30 minuti effettua un giro di pieghe di rinforzo con le mani leggermente umide 8.
Ogni 30 minuti effettua un giro di pieghe di rinforzo con le mani leggermente umide 8.
Dopo l'ultimo giro di pieghe, copri con un telo e lascia lievitare l'impasto fino al raddoppio del volume 9.
Dopo l'ultimo giro di pieghe, copri con un telo e lascia lievitare l'impasto fino al raddoppio del volume 9.
A questo punto rovescia l'impasto su un piano di lavoro infarinato 10.
A questo punto rovescia l'impasto su un piano di lavoro infarinato 10.
Stendi il panetto con le mani fino a formare un rettangolo abbastanza spesso 11.
Stendi il panetto con le mani fino a formare un rettangolo abbastanza spesso 11.
Con l'aiuto di un tarocco, ritaglia il rettangolo di pasta in 6 strisce regolari 12.
Con l'aiuto di un tarocco, ritaglia il rettangolo di pasta in 6 strisce regolari 12.
Sistema i bastoncini alle olive sulla teglia rivestita con carta forno 13, copri con un canovaccio umido e fai riposare a temperatura ambiente per circa 20 minuti. Trascorso il tempo, trasferisci i filoncini di pane in forno statico già caldo a 200 °C e fai cuocere per 20-25 minuti.
Sistema i bastoncini alle olive sulla teglia rivestita con carta forno 13, copri con un canovaccio umido e fai riposare a temperatura ambiente per circa 20 minuti. Trascorso il tempo, trasferisci i filoncini di pane in forno statico già caldo a 200 °C e fai cuocere per 20-25 minuti.
Quando saranno dorati e fragranti in superficie, sforna i bastoncini alle olive e lasciali raffreddare su una gratella 14.
Quando saranno dorati e fragranti in superficie, sforna i bastoncini alle olive e lasciali raffreddare su una gratella 14.
Sistema i bastoncini alle olive nel cestino del pane 15, porta in tavola e servi.
Sistema i bastoncini alle olive nel cestino del pane 15, porta in tavola e servi.
Se desideri puoi sostituire le olive nere con quelle verdi, oppure puoi aggiungere al resto degli ingredienti dei pomodorini sott'olio a filetti, capperi dissalati o gherigli di noce spezzettati, per una piacevole nota crunchy.
A piacere, puoi aromatizzare l'impasto con un pizzico di curcuma o di paprica dolce, oppure puoi unire un mix di erbette aromatiche, come aghetti di rosmarino, timo sfogliato e origano secco.
I bastoncini alle olive si conservano a temperatura ambiente, all'interno di un sacchetto di carta per il pane, per 3 giorni massimo. Al momento del servizio, ti suggeriamo di ripassarli per qualche istante in forno per farli tornare caldi e fragranti come appena fatti.