;)
ingredienti
Le barrette alla piña colada sono dei dolcetti morbidi e freschi, ispirati al celebre drink portoricano, fatto con rum bianco, latte di cocco e succo di ananas: si tratta di uno strato di pasta frolla abbinata a una ricca farcia a base di ananas e cocco; potete servirli come merenda o come dessert dopo pasto, accompagnandoli con una pallina di gelato alla vaniglia.
Queste golose barrette possono essere realizzate anche senza alcol, in modo da poterle servire anche ai più piccoli: per farlo basterà omettere il rum dalla farcia. Inoltre possono essere arricchite con scorza di limone, essenza di fiori d'arancio o cannella, secondo i gusti personali. Ecco come realizzare le barrette alla piña colada alla perfezione.
Come preparare le barrette alla piña colada
;Resize,width=712;)
Iniziate preparando la frolla. In una ciotola mettete 120 grammi di farina setacciata, lo zucchero e il burro tagliato a tocchetti 1.
Iniziate preparando la frolla. In una ciotola mettete 120 grammi di farina setacciata, lo zucchero e il burro tagliato a tocchetti 1.
;Resize,width=712;)
Mescolate velocemente con le mani o con un mixer, fino a formare delle briciole grossolane. Aggiungete la vaniglia 2 e mescolate per qualche altro secondo.
Mescolate velocemente con le mani o con un mixer, fino a formare delle briciole grossolane. Aggiungete la vaniglia 2 e mescolate per qualche altro secondo.
;Resize,width=712;)
Scaldate il forno a 180 °C. Foderare una teglia o uno stampo per plumcake da 20 cm circa con della carta da forno e trasferitevi il composto 3.
Scaldate il forno a 180 °C. Foderare una teglia o uno stampo per plumcake da 20 cm circa con della carta da forno e trasferitevi il composto 3.
;Resize,width=712;)
Bucherellate la crostata con una forchetta 4 e infornate per 15 minuti.
Bucherellate la crostata con una forchetta 4 e infornate per 15 minuti.
;Resize,width=712;)
Preparate il ripieno: mettete in una ciotola insieme le uova, lo zucchero a velo 5, il succo di limone e la panna.
Preparate il ripieno: mettete in una ciotola insieme le uova, lo zucchero a velo 5, il succo di limone e la panna.
;Resize,width=712;)
Aggiungete il rum 6 e sbattete con una frusta a mano o elettrica, fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete il rum 6 e sbattete con una frusta a mano o elettrica, fino a ottenere un composto omogeneo.
;Resize,width=712;)
Incorporare il resto della farina, l'ananas schiacciato e il cocco: mescolate bene 7 fino a ottenere un composto omogeneo.
Incorporare il resto della farina, l'ananas schiacciato e il cocco: mescolate bene 7 fino a ottenere un composto omogeneo.
;Resize,width=712;)
Versate la farcia preparata sulla teglia con la base di frolla, livellando 8.
Versate la farcia preparata sulla teglia con la base di frolla, livellando 8.
;Resize,width=712;)
Mettete in forno per 25-30 minuti o fino a quando il centro risulta cotto. Raffreddare le barrette e conservare in frigorifero per 3 ore prima di servire 9.
Mettete in forno per 25-30 minuti o fino a quando il centro risulta cotto. Raffreddare le barrette e conservare in frigorifero per 3 ore prima di servire 9.
Conservazione
Potete conservare le vostre barrette per 1-2 giorni in frigo, ben chiuse in un contenitore ermetico.