Video thumbnail
ricetta

Banoffee pie: la ricetta della torta con panna e banane tipica inglese

Preparazione: 30 Min
Cottura: 120 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 8 persone
zoomed image
A cura di Claudia Mancini
0
Immagine

La banoffee pie è un dolce tipico della pasticceria anglosassone, realizzato con una base di biscotti e burro e un ripieno super goloso di banane, caramello e panna montata, completato poi con scaglie di cioccolato. Il nome della torta deriva proprio dall'unione delle parole "banana" e "toffee": nata in Inghilterra negli anni Settanta, è diventata oggi celebre e amata in tutto il mondo.

Qui ti proponiamo una versione facilissima, preparata con il latte condensato in lattina, fatto sobbollire per circa due ore fino a risultare simile per consistenza, profumo e sapore a un dulce de leche. Per quanto riguarda il guscio esterno, abbiamo scelto i classici biscotti digestive, ma puoi sostituirli con i tuoi frollini preferiti.

Per una resa impeccabile, ricorda di montare la panna (fredda di frigo) con lo zucchero a velo, finché non otterrai una massa soda e ben ferma; se ti piace, puoi aromatizzarla con del caffè solubile o con del cacao amaro in polvere. Scegli banane mature al punto giusto, morbide ma ancora consistenti, dalla buccia gialla e priva di ammaccature.

La banoffee pie è ottima appena pronta, ma ancora più deliziosa dopo un breve riposo: a quel punto, potrai servirla per una ghiotta merenda o come dessert di fine pasto al termine di un pranzo o una cena speciali.

Scopri come preparare la banoffee pie seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pound cake, la Victoria sponge cake, il crumble di mele e la zuppa inglese.

ingredienti

Per la base (tortiera da 26 cm)
Biscotti Digestive
260 gr
Burro fuso
150 gr
Per il ripieno
Latte condensato
1 lattina (400 gr)
Banane
3
Panna da montare
300 ml
Zucchero a velo
80 gr
Per decorare
Cioccolato fondente
q.b.

Come preparare la banoffee pie

Sistema la lattina di latte condensato in una pentola, versa l'acqua 1 fino a coprirla completamente, quindi porta il tutto sul fuoco e lascia sobbollire per 2 ore. Trascorso questo tempo, lascia raffreddare la lattina.

Nel frattempo, sistema i biscotti nel boccale di un mixer da cucina e frullali 2 fino a ottenere uno sfarinato.

Sciogli il burro in microonde o a bagnomaria, quindi unisci i biscotti polverizzati 3 e mescola per realizzare un composto omogeneo.

Distribuisci il composto di burro e biscotti in uno stampo foderato alla base di carta forno, andando a premere con una spatola così da fare aderire per bene il tutto sul fondo e lungo i lati 4. Metti la base in frigo a riposare.

Raccogli in una ciotola la panna fredda di frigo e lo zucchero a velo 5.

Monta a neve ferma il tutto con le fruste elettriche, quindi trasferisci la panna in un sac à poche munito di bocchetta liscia da 1,5 cm di diametro 6. Tieni da parte fino al momento dell'utilizzo.

Apri la lattina e versa il latte condensato caramellato, simile a un dulce de leche, sulla base di biscotti 7.

Dopo aver distribuito il caramello su tutta la base, taglia le banane a rondelle e disponile in cerchi concentrici, partendo dai lati 8.

Sistemate le banane, inizia a realizzare i ciuffetti di panna 9 fino a coprirle completamente.

Completa il tutto con il cioccolato fondente tritato 10.

Sistema la torta su un'alzatina e stacca i lati dello stampo 11. Sistema la banoffee pie su un piatto da portata.

La banoffee pie è pronta: taglia una fetta e gustala in tutta la sua irresistibile bontà 12.

Conservazione

La banoffee pie si conserva in frigorifero, meglio se all'interno di un porta torte, fino a 2-3 giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views