Video thumbnail
ricetta

Baghrir: la ricetta delle frittelle marocchine soffici e alveolate

Preparazione: 10 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
2
Immagine

baghrir sono delle frittelle tipiche della tradizione culinaria marocchina a base di farina 00, farina di semola, acqua, lievito di birra, lievito per dolci, zucchero e sale, riconoscibili dai numerosi buchi presenti sulla superficie; sono ideali per la colazione o la merenda da farcire con ingredienti sia dolci sia salati.

I baghrir sono molto simili ai pancakes americani, ma più alveolati e soffici: si realizzano miscelando tutti gli ingredienti e frullando poi il composto con un mixer da cucina per renderlo più spumoso, e si completa con il lievito per dolci. Ecco come prepararli.

Prova anche i msemen, le crêpes tipiche marocchine da gustare con farciture sia dolci sia salate.

ingredienti

Acqua
280 ml
Farina di semola
130 gr
Farina 00
60 gr
Zucchero
10 gr
Lievito in polvere per dolci
8 gr
Lievito di birra secco
3 gr
Sale
1 pizzico

Come preparare i baghrir

Unisci la farina di semola, la farina 00, lo zucchero, il lievito di birra secco, il sale 1, l’acqua e mescola.

Metti il composto nel frullatore (2) e mescola per 1 minuto.

Trasferisci il composto nella ciotola, aggiungi il lievito in polvere per dolci (3) e amalgama bene.

Cuoci le frittelle su un solo lato in padella fino quando non si formano le bollicine (4).

I baghrir sono pronti per essere serviti 5.

Conservazione

Puoi conservare i baghrir in frigorifero per 1-2 giorni, avvolti da pellicola trasparente e in un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views