video suggerito
video suggerito
ricetta

Baccalà con peperoni: la ricetta del piatto ricco e saporito

Preparazione: 15 Min
Cottura: 35 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
0
Baccalà con peperoni

ingredienti

Filetto di baccalà già ammollato
500 gr
Olive taggiasche snocciolate
80 gr
Peperoni rossi
2
Patate
2-3
Concentrato di pomodoro
1 cucchiaio
Prezzemolo fresco
1 ciuffo
Aglio
1 spicchio
Cipolla
1/2
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

Il baccalà con peperoni è una ricetta semplice e della tradizione, preparata con un filetto di baccalà, tagliato in pezzi e cotto poi in umido con i peperoni a listerelle, le patate a tocchetti, il concentrato di pomodoro e un fondo di aglio e olio.

Completato a pochi istanti dal termine della cottura con olive taggiasche e un ciuffo di prezzemolo sminuzzato, il baccalà con peperoni è perfetto da portare in tavola come piatto unico o secondo ricco per qualunque pranzo o cena di famiglia: conquisterà tutti per le carni tenere e scioglievoli e per il perfetto equilibrio di sapori tra la sapidità del pesce e la dolcezza degli ortaggi.

Noi per praticità ci siamo procurati del baccalà già ammollato e dissalato ma, se hai tempo a disposizione, puoi farlo in casa seguendo la nostra guida.

Scopri come preparare il baccalà con peperoni seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il baccalà in umido e il baccalà alla vicentina.

Come preparare il baccalà con peperoni

Per preparare il baccalà con peperoni, trita per prima cosa al coltello la cipolla e lasciala soffriggere dolcemente in una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio in camicia 1.

Unisci quindi i peperoni, mondati, privati dei semi e dei filamenti bianchi interni e ridotti a listerelle 2, e lasciali insaporire per qualche minuto.

Aggiungi il concentrato di pomodoro 3 e mescola con cura.

Taglia il filetto di baccalà, già ammollato e dissalato, in pezzi da circa 5-6 cm di larghezza, quindi sistemali nel tegame con i peperoni 4.

Unisci anche le patate, sbucciate e ridotte a tocchetti 5, copri con acqua a filo, chiudi con un coperchio e lascia cuocere su fiamma medio-bassa per circa 20 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, aggiungi le olive taggiasche 6 e, se necessario, aggiusta di sale.

Prosegui la cottura fino a quando il fondo non sarà denso e ristretto, quindi profuma con il prezzemolo tritato 7 e leva dal fuoco.

Trasferisci il baccalà con peperoni su un piatto da portata 8, porta in tavola e servi. Se dovesse avanzare, il baccalà con peperoni si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views